formula 1

Le due Williams squalificate
Partiranno ultime nel GP di Singapore

Massimo Costa - XPB ImagesColpo di scena al termine della qualifica del GP di Singapore. Nel corso dei controlli tecnici che...

Leggi »
formula 1

Singapore - Qualifica
Strepitosa pole di Russell

Massimo Costa - XPB ImagesDal disastroso venerdì alla pole. Una svolta a dir poco clamorosa per George Russell e la Mercedes...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Qualifica 2
Prima pole per Magnus e Aston Martin

Michele Montesano Finale inatteso nel DTM. Tra i numerosi contendenti al titolo di Meister della serie tedesca, a svettare ...

Leggi »
formula 1

Norris sul polemico Verstappen
"Quelli si lamentano di tutto"

Massimo Costa - XPB ImagesNon sono piaciute a Lando Norris le parole di Max Verstappen nel post qualifica. L'olandese ha...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Gara 1
Slater di forza e carattere

Giulia RangoDalla quarta piazzola alla vittoria, con un margine di 3”871 sul secondo: oggi Freddie Slater (Prema) ha mandato...

Leggi »
dtm

Hockenheim – Gara 1
Preining vince e si rilancia

Michele Montesano Il finale del DTM sarà più incerto che mai. Come nei migliori copioni, si deciderà tutto con la gara di do...

Leggi »
8 Lug [16:57]

WRC 2017 - Addio Sardegna
il Mondiale italiano torna in continente

“Il rally d’Italia tornerà sul continente…”. Questo il succo delle dichiarazioni rilasciate dal presidente dell’ACI Angelo Sticchi Damiani al quotidiano La Nuova Sardegna, in cui spiega come e perché, dopo 11 edizioni e ben 27 milioni di euro spesi per organizzare l’evento, l’Automobile Club d’Italia è costretto a tornare sui propri passi per proporre un nuovo format alla gara iridata tricolore. Ovviamente, una scelta dettata anche del non indifferente esborso economico che l’ACi si dovrà accollare, per provare a vincere il braccio di ferro con Bernie Ecclestone per il salvataggio del Gran Premio di Monza.

“Non solo non abbiamo avuto segnali positivi dalla Regione Sardegna”, ha precisato il presidente Sticchi Damiani “ma abbiamo addirittura ricevuto attacchi politici, e posso dire che dobbiamo ritenere chiusa questa splendida esperienza”. Ora resterà di capire nei dettagli quale sia il progetto di cui parla il presidente dell’ACI e che coinvolgerebbe una serie di regioni del centro Italia.

Questa la campana del massimo esponente della federazione, ora non resta che attendere le eventuali risposte dei politici sardi tirati in ballo proprio dalle colonne del quotidiano isolano, giusto per capire se si tratta davvero di una frattura insanabile, o di un temporale estivo con schiarita dietro l’angolo. Certo è che l’impegno economico richiesto alla regione dei Quattro Mori, dovrebbe salire a un milione e mezzo di euro, contro i 900 mila dell’ultima edizione. Cifre difficilmente digeribili, vista anche la difficile congiuntura economica. L'assessore regionale al turismo e allo sport Morandi comunque promette battaglia: " Faremo di tutto per trattenere questo evento sull'isola anche nei prossimi anni. Noi ci crediamo moltissimo...".