Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
17 Dic [17:12]

WRC 2021: niente Svezia per il COVID,
punti Power Stage anche ai Costruttori

Il Mondiale Rally 2021 non è ancora iniziato, ma è già arrivata una brutta notizia per gli appassionati: la cancellazione del round in Svezia, che avrebbe dovuto disputarsi dall'11 al 14 febbraio. Una scelta presa dalle autorità locali di Karlstad, dove ha base l'evento, per l'aumento nel Paese dei casi di Coronavirus. Non sarebbe stato possibile rispettare i protocolli di sicurezza richiesti.

"Siamo naturalmente molto dispiaciuti, ma è una decisione che supportiamo", ha spiegato il responsabile Glenn Olsson. Peccato, perché era stato allestitito un itinerario rinnovato al 92%, situato più a nord, per avere la certezza della neve dopo l'assenza di quest'anno, complici i cambiamenti climatici.

Il Consiglio Mondiale della FIA, intanto, ha deliberato che i titoli iridati saranno assegnati solo se verrà disputata almeno la metà delle gare fissate nel calendario iniziale. Un riferimento implicito all'anomalo campionato 2020, fermato e poi rivoluzionato a causa del COVID-19.

Fra le novità al regolamento sportivo, la Power Stage assegnerà punti anche per la classifica costruttori, con i due migliori piloti di ogni squadra nella top 5. Il format della prova finale viene inoltre allargato alle categorie di supporto WRC2 e WRC3. Alle case del WRC sono stati concessi nove giorni di test aggiuntivi per facilitare l'adattamento alle gomme Pirelli, che sostituirà Michelin come fornitore unico.