formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
17 Dic [17:12]

WRC 2021: niente Svezia per il COVID,
punti Power Stage anche ai Costruttori

Il Mondiale Rally 2021 non è ancora iniziato, ma è già arrivata una brutta notizia per gli appassionati: la cancellazione del round in Svezia, che avrebbe dovuto disputarsi dall'11 al 14 febbraio. Una scelta presa dalle autorità locali di Karlstad, dove ha base l'evento, per l'aumento nel Paese dei casi di Coronavirus. Non sarebbe stato possibile rispettare i protocolli di sicurezza richiesti.

"Siamo naturalmente molto dispiaciuti, ma è una decisione che supportiamo", ha spiegato il responsabile Glenn Olsson. Peccato, perché era stato allestitito un itinerario rinnovato al 92%, situato più a nord, per avere la certezza della neve dopo l'assenza di quest'anno, complici i cambiamenti climatici.

Il Consiglio Mondiale della FIA, intanto, ha deliberato che i titoli iridati saranno assegnati solo se verrà disputata almeno la metà delle gare fissate nel calendario iniziale. Un riferimento implicito all'anomalo campionato 2020, fermato e poi rivoluzionato a causa del COVID-19.

Fra le novità al regolamento sportivo, la Power Stage assegnerà punti anche per la classifica costruttori, con i due migliori piloti di ogni squadra nella top 5. Il format della prova finale viene inoltre allargato alle categorie di supporto WRC2 e WRC3. Alle case del WRC sono stati concessi nove giorni di test aggiuntivi per facilitare l'adattamento alle gomme Pirelli, che sostituirà Michelin come fornitore unico.