formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
17 Dic [17:12]

WRC 2021: niente Svezia per il COVID,
punti Power Stage anche ai Costruttori

Il Mondiale Rally 2021 non è ancora iniziato, ma è già arrivata una brutta notizia per gli appassionati: la cancellazione del round in Svezia, che avrebbe dovuto disputarsi dall'11 al 14 febbraio. Una scelta presa dalle autorità locali di Karlstad, dove ha base l'evento, per l'aumento nel Paese dei casi di Coronavirus. Non sarebbe stato possibile rispettare i protocolli di sicurezza richiesti.

"Siamo naturalmente molto dispiaciuti, ma è una decisione che supportiamo", ha spiegato il responsabile Glenn Olsson. Peccato, perché era stato allestitito un itinerario rinnovato al 92%, situato più a nord, per avere la certezza della neve dopo l'assenza di quest'anno, complici i cambiamenti climatici.

Il Consiglio Mondiale della FIA, intanto, ha deliberato che i titoli iridati saranno assegnati solo se verrà disputata almeno la metà delle gare fissate nel calendario iniziale. Un riferimento implicito all'anomalo campionato 2020, fermato e poi rivoluzionato a causa del COVID-19.

Fra le novità al regolamento sportivo, la Power Stage assegnerà punti anche per la classifica costruttori, con i due migliori piloti di ogni squadra nella top 5. Il format della prova finale viene inoltre allargato alle categorie di supporto WRC2 e WRC3. Alle case del WRC sono stati concessi nove giorni di test aggiuntivi per facilitare l'adattamento alle gomme Pirelli, che sostituirà Michelin come fornitore unico.