formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
3 Apr [15:49]

WRX a Barcellona
Ekstrom si conferma

Arrivati a Barcellona per inaugurare la stagione 2017, i protagonisti del Mondiale WRX si sono sfidati per due giorni all’ultima staccata tra prove libere, qualifiche varie e gare di finale.
Nella prima semifinale è Johan Kristofferson a vincere davanti e Scheider e Solberg, mentre subito dopo il Campione del Mondo in carica Ekstrom sigla la seconda “semi” davanti a Bakkerud e Timi Hansen guadagna così, anche la prima fila della finalissima.

E nella gara decisiva va in scena un vero e proprio barccio di ferro tra due stelle del DTM e cioè Mattias Ekstrom e Timo Scheider, battaglia che si conclude comunque con il campione in carica che resiste davanti a tutti dall’inizio alla fine. Battaglia vera anche tra Andreas Bakkerud e Petter Solberg, con il pilota della Ford Focus che ha la meglio per otto decimi sul rivale norvegese con la Polo.

Semifinale 1

1.Johan Kristofferson (Volkswagen Polo) - 4’32”988
2.Timo Scheider (Ford Fiesta) + 2”815
3.Petter Solberg (Volkswagen Polo) + 5”237
4.Ken Block (Ford Focus) + 8”382
5.Kevin Hansen (Peugeot 208) + 14”853
6.Tomas Heikkinen (Audi S1) + 4 giri

Semifinale 2

1.Mattias Ekstrom (Audi S1) - 4’34”563
2.Andreas Bakkerud (Ford Focus) + 1”256
3.Timmy Hansen (Peugeot 208) + 1”707
4.Guy Wilks (Volkswagen Polo) + 5”800
5.Jean-Baptiste Dubourg (Peugeot 208) + 6”753
6.Reinis Nitiss (Audi S1) + 7”391

Finale

1.Mattias Ekstrom (Audi S1) - 4’32”260
2.Timo Scheider (Ford Fiesta) + 0”362
3.Andreas Bakkerud (Ford Focus) + 1”868
4.Petter Solberg (Volkswagen Polo) + 2”625
5.Timmy Hansen (Peugeot 208) + 3”251
6.Johan Kristofferson (Volkswagen Polo) + 3”976