World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
15 Nov [10:39]

Wales GB - Dopo PS 10
Ora si lotta per l’argento

Guido Rancati

“Non ho più nessuna possibilità di finire sul podio...”. Jari-Matti Latvala ripensa all'errore da lui commesso nella prova precedente e ammette le sue speranze di chiudere in gloria la stagione sono andate a farsi benedire. Sébastien Ogier ne prende atto e bada a conservare il comando delle operazioni senza più inseguire successi parziali. Lasciando che a darci dentro sia Andreas Mikkelsen che tutto quello che aveva da perdere l'aveva perso ieri. Alle spalle del due volte iridato, la battaglia per l'argento fra Mikko Hirvonen e Kris Meeke è serrata, come quella per quarto posto fra Mads Ostberg e Thierry Neuville, tornato dietro al norvegese dopo aver fatto un dritto.
In Wrc-2 il pallino è sempre nelle mani di Jari Ketomaa, ma Nasser Al-Attiyah pare un po' meno paralizzato di ieri. Dopo le prime due prove della giornata è sempre ottavo, ma a tre secondi e sette appena dal settimo.

La classifica dopo la PS 10

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 1.39’25”0
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'12”4
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 1'16”0
4. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 1’19”8
5. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 1'39”3
6. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'52”4
7. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’33”3
8. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’48”6
9. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 3’05”7