FIA Formula 2

Monza – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
24 Giu [23:36]

Ypres - 1. giorno
Bouffier leader, ma Loix non molla

Marco Minghetti

Non si vince dieci volte su queste strade, se non si conoscono alla perfezione le tante insidie sempre in agguato. E Freddy Loix, forte di tanta esperienza, riparte dal Parco Assitenza con la vettura sistemata a suo piacimento con l’intenzione di dare un piccolo scossone alla classifica. E in effetti il piano di battaglia del pluridecorato belga funziona, ma a metà. La classifica si allunga i distacchi si dilatano ma davanti, imperterrito, Bryan Bouffier non fa una piega. Il francese, infatti, annusa in fretta che è l’ora di darsi da fare per controbattere l’iniziativa del rivale, e lo fa talmente bene che non solo para il colpo ma addirittura riesce a mettere altra quattro decimi tra la sua DS3 e la Fabia di FastFreddy.
Dietro i due scatenati protagonisti, Verschueren perde in fretta terreno e anche Lefebvre non riesce a guadagnare granché, complice un testacoda galeotto.
Ma la gara è ancora lunga, e le otto prove speciali del sabato, per 169 chilometri complessivi, saranno la cartina al tornasole delle forze in campo, anche se è ormai chiaro, che ancora una volta bisognerà fare i conti con il Re assoluto dell'appuntamento nelle Fiandre.

La classifica dopo il 1. giorno

1. Bouffier-Giraudet (Citroen DS3 R5) - 19’22”5
2. Loix-Gitsels (Skoda Fabia R5) + 6”
3. Verschueren-Hostens (Skoda Fabia R5) + 17”8
4. Princen-Kaspers (Peugeot 208 T16 R5) + 23”8
5. Lefebvre-Portier (Citroen DS3 R5) + 31”8
6. TsjoenChevaillier (Ford Fiesta R5) + 41”0
7. Kobus-De Vild (Skoda Fabia R5) + 53”8
8. Orsak-Smeidler (Ford Fiesta R5) + 1’01”0
9. Tarabus-Trunkat (Skoda Fabia R5) + 1’18”2
10. Tanghe-Cuvelier (Ford Fiesta R5) + 1’24”1