formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
24 Giu [23:36]

Ypres - 1. giorno
Bouffier leader, ma Loix non molla

Marco Minghetti

Non si vince dieci volte su queste strade, se non si conoscono alla perfezione le tante insidie sempre in agguato. E Freddy Loix, forte di tanta esperienza, riparte dal Parco Assitenza con la vettura sistemata a suo piacimento con l’intenzione di dare un piccolo scossone alla classifica. E in effetti il piano di battaglia del pluridecorato belga funziona, ma a metà. La classifica si allunga i distacchi si dilatano ma davanti, imperterrito, Bryan Bouffier non fa una piega. Il francese, infatti, annusa in fretta che è l’ora di darsi da fare per controbattere l’iniziativa del rivale, e lo fa talmente bene che non solo para il colpo ma addirittura riesce a mettere altra quattro decimi tra la sua DS3 e la Fabia di FastFreddy.
Dietro i due scatenati protagonisti, Verschueren perde in fretta terreno e anche Lefebvre non riesce a guadagnare granché, complice un testacoda galeotto.
Ma la gara è ancora lunga, e le otto prove speciali del sabato, per 169 chilometri complessivi, saranno la cartina al tornasole delle forze in campo, anche se è ormai chiaro, che ancora una volta bisognerà fare i conti con il Re assoluto dell'appuntamento nelle Fiandre.

La classifica dopo il 1. giorno

1. Bouffier-Giraudet (Citroen DS3 R5) - 19’22”5
2. Loix-Gitsels (Skoda Fabia R5) + 6”
3. Verschueren-Hostens (Skoda Fabia R5) + 17”8
4. Princen-Kaspers (Peugeot 208 T16 R5) + 23”8
5. Lefebvre-Portier (Citroen DS3 R5) + 31”8
6. TsjoenChevaillier (Ford Fiesta R5) + 41”0
7. Kobus-De Vild (Skoda Fabia R5) + 53”8
8. Orsak-Smeidler (Ford Fiesta R5) + 1’01”0
9. Tarabus-Trunkat (Skoda Fabia R5) + 1’18”2
10. Tanghe-Cuvelier (Ford Fiesta R5) + 1’24”1