formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
9 Gen [10:20]

Ogier e Mikkelsen al via del Rally
di Montecarlo, assente Rovanperä

Michele Montesano

A poco più di due settimane dall’avvio della stagione 2024 del WRC, è stato svelato l’elenco degli iscritti che prenderanno il via al Rally di Montecarlo. Quello che si appresta a partire sarà il terzo anno di vita delle Rally1 ibride, vetture che non sono riuscite a risollevare le sorti del Mondiale Rally. Ne sono una lampante dimostrazione le sole otto auto da assoluto che affronteranno le speciali monegasche.

Assente il campione in carica del WRC Kalle Rovanperä, che quest’anno affronterà una stagione part-time per ‘ricaricare le batterie’ in vista di un ritorno in pianeta stabile, Toyota si affiderà per tutto il campionato a Elfyn Evans e al giapponese Takamoto Katsuta. Per l’occasione, sulla terza Yaris Rally1, a Montecarlo ci sarà Sebastien Ogier. Così come visto negli ultimi due anni, anche il nove volte iridato affronterà una stagione a mezzo servizio. Reduce da uno schiacciante trionfo nella passata edizione, Ogier tenterà l’impresa di conquistare la sua decima vittoria sulle strade del Principato.

Hyundai si appresta a vivere l’anno del riscatto. Potendo contare su Thierry Neuville e il rientrante Ott Tänak, l’obiettivo per la squadra coreana con sede ad Alzenau è la conquista di entrambi i titoli. Disponendo di ben tre piloti da far ruotare, anche in Hyundai si prevede un’alternanza sulla terza i20N Rally1. il Team Principal Cyril Abiteboul ha deciso di schierare nel primo appuntamento stagionale il neo acquisto Andreas Mikkelsen. Dopo quattro anni di assenza, il norvegese tornerà a guidare una vettura da assoluto affrontando le difficili speciali di Montecarlo.

Formazione ridotta per il team M-Sport. La squadra di Malcolm Wilson porterà nel Rally di Montecarlo solamente due Ford Puma Rally1 per Adrien Fourmaux e Gregoire Munster. Non è escluso, però, che nel prosieguo del campionato la struttura possa schierare ulteriori vetture da affidare, di volta in volta, ad altri piloti.



Se la classe assoluta del WRC continua a dare segnali di crisi, scoppia di salute il campionato riservato alle vetture Rally2. I riflettori del WRC2 saranno puntati tutti sulle nuovissime Toyota Yaris Rally2. A portare al debutto le auto nipponiche saranno Sami Pajari e Jan Solans oltre agli specialisti Stéphane Lefebvre e Bryan Bouffier. Da non sottovalutare Oliver Solberg, nuovamente al via con la Skoda Fabia del Toksport WRT, e le sempre competitive Citroën C3 di Yohan Rossel e Nikolay Gryazin.

Per quanto riguarda la pattuglia tricolore, da segnalare la presenza della Skoda di Mauro Miele e Luca Beltrame che tenteranno di riprendersi il titolo WRC2 Master conquistato nel 2022. Debutto mondiale per Roberto Daprà e Luca Guglielmetti (nella foto sopra). I campioni in carica dello Junior ERC4 avranno a disposizione una Skoda Fabia Rally2 griffata ACI Team Italia e gestita da Delta Rally.