formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
22 Dic [12:12]

M-Sport svela la formazione per il 2024
Fourmaux e Munster sulle Ford Puma

Michele Montesano 

 

M-Sport ha deciso di puntare sui giovani in vista della prossima stagione del WRC. La squadra diretta da Malcolm Wilson nel 2024 affiderà le sue due Ford Puma Rally1 rispettivamente ad Adrien Fourmaux e Gregoire Munster. La nuova coppia andrà così a sostituire Ott Tänak, tornato in Hyundai dopo appena una stagione, e Pierre-Louis Loubet che indiscrezioni lo vogliono al via del WRC2 con la nuova Toyota Yaris Rally2.

 

Per Fourmaux si tratta di un ritorno a tempo pieno nella classe di vertice del Mondiale Rally. Dopo aver esordito nel 2021 al volante della Ford Fiesta WRC+, nella stagione successiva il francese si è reso protagonista di prestazioni altalenanti con la Puma Rally1. Veloce quanto incline all’errore, Fourmaux si è così visto sfilare il posto da Loubet. Retrocesso nel WRC2, il ventottenne transalpino non si è perso d’animo marcando diversi piazzamenti nel mondiale oltre a conquistare il titolo nel campionato britannico con la Ford Fiesta Rally2. Navigato da Alex Coria, Fourmaux la prossima stagione rivestirà il ruolo di prima guida nel team M-Sport.

 

Dopo diverse stagioni vissute da pilota Junior in Hyundai, Munster è entrato a far parte della “famiglia” M-Sport lo scorso anno guidando sia la Ford Fiesta Rally3 che la Rally2. Supportato dal gentleman driver Jourdan Serderidis, il lussemburghese classe ’98 ha quindi debuttato sulla Puma Rally1 in occasione del Rally del Cile. Sebbene abbia terminato al tredicesimo posto finale, Munster ha mostrato subito un buon passo. Prestazione confermata con il settimo posto artigliato nel successivo Rally dell’Europa Centrale. Navigato da Louis Luka, Munster nel 2024 avrà dunque la grande occasione di lottare ad armi pari con gli specialisti del traverso.