World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
9 Nov [18:11]

Andrea Dovizioso e il casco “macchiato” di fango

Durante il Gran Premio di Valencia, Andrea Dovizioso ha indossato un casco molto speciale, il casco vincitore del DOVI DESIGN, concorso aperto a tutti gli amanti di Moto Gp e di grafica, organizzato insieme allo IED, Istituto Europeo del Design. Il casco vincitore, scelto tra oltre 800 progetti, è di Paolo Brindesi, grafico pubblicitario di Torino; Paolo ha avuto l’onore di andare a Valencia e di dare personalmente il casco ad Andrea Dovizioso.

“Leggendo la storia di Dovizioso mi sono accorto dell’importanza che il motocross ha rivestito per lui” ha dichiarato Paolo Brindesi. “Non solo è stata la disciplina che gli ha aperto le porte al mondo del motociclismo ma, a distanza di anni, è rimasta anche una delle sue più grandi passioni”.

Pieno di macchie di fango e di sgommate che lo percorrono da parte a parte, il casco ha colpito la giuria del concorso sia per la qualità grafica, che per la capacità del concorrente di contestualizzarlo sulle passioni del pilota e sul gran premio nel quale verrà impiegato, quello di Valencia.

“E’ stato un onore per me indossare durante il gran premio di Valencia il casco disegnato da Paolo” ha dichiarato Andrea Dovizioso. “È bello sia da un punto di vista grafico che da quello tematico. Del resto non ho mai nascosto la mia passione per il cross …”.

“Siamo lieti che questa edizione del Dovi Design abbia ottenuto un tale riscontro di pubblico di creativi, designer e sportivi allo stesso tempo”
- ha commentato Matteo Battiston, Direttore IED Comunicazione Milano e membro della giuria del Dovi Design. “Sono arrivati molti progetti interessanti e di qualità, ma l’idea di Paolo Brindesi ci ha colpito più di tutti”.

Nella foto, Andrea Dovizioso coll’ideatore del suo casco