formula 1

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB ImagesUmidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio traccia...

Leggi »
formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
28 Set [15:19]

Aragon - Qualifica
Marquez per 10 millesimi

Settima pole position per lo scatenato Marc Marquez sul circuito di Aragon. Lo spagnolo della Honda ha vinto in volata una qualifica tutta giocata sul filo dei millesimi con quattro piloti che in continuazione facevano accendere il caschetto rosso sui monitor dei tempi.

E allora a masticare amaro è soprattutto Jorge Lorenzo che ha dovuto arrendersi per soli dieci, miseri, millesimi, Un battito di ciglia che ancora una volta ha premiato il miglior esordiente di sempre, ma che domani dovrà guardarsi attentamente anche dalla Honda del compagno Pedrosa e dall'altra Yamaha di Valentino Rossi.

Proprio in previsione della gara c'è da spettarsi una domenica davvero bestiale, visti i distacchi risicatissimi delle prove e, soprattutto con l'incognita della tenuta delle gomme, qui messe a dura prova. A meno che il meteo non ci metta lo zampino, visto che alcuni previsori parlano di possibilità di pioggia. Un evento che potrebbe rimescolare ancora di più le carte.

Aragon, sabato 28 settembre 2013

1. Marc Marquez (Honda) - 1'47"804
2. Jorge Lorenzo (Yamaha) - 1'47"814
3. Dani Pedrosa (Honda) - 1'47"957
4. Valentino Rossi (Yamaha) - 1'47"962
5. Stefan Bradl (Honda) - 1'48"128
6. Alvaro Bautista (Honda) - 1'48"302
7. Cal Crutchlow (Yamaha) - 1'48"653
8. Bradley Smith (Yamaha) - 1'48"854
9. Andrea Dovizioso (Ducati) - 1'49"219
10. Aleix Espargaro (ART-Aprilia) - 1'49"348
11. Nicky Hayden (Ducati) - 1'49"428
12. Andrea Iannone (Ducati) - 1'50"094