World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
28 Set [15:19]

Aragon - Qualifica
Marquez per 10 millesimi

Settima pole position per lo scatenato Marc Marquez sul circuito di Aragon. Lo spagnolo della Honda ha vinto in volata una qualifica tutta giocata sul filo dei millesimi con quattro piloti che in continuazione facevano accendere il caschetto rosso sui monitor dei tempi.

E allora a masticare amaro è soprattutto Jorge Lorenzo che ha dovuto arrendersi per soli dieci, miseri, millesimi, Un battito di ciglia che ancora una volta ha premiato il miglior esordiente di sempre, ma che domani dovrà guardarsi attentamente anche dalla Honda del compagno Pedrosa e dall'altra Yamaha di Valentino Rossi.

Proprio in previsione della gara c'è da spettarsi una domenica davvero bestiale, visti i distacchi risicatissimi delle prove e, soprattutto con l'incognita della tenuta delle gomme, qui messe a dura prova. A meno che il meteo non ci metta lo zampino, visto che alcuni previsori parlano di possibilità di pioggia. Un evento che potrebbe rimescolare ancora di più le carte.

Aragon, sabato 28 settembre 2013

1. Marc Marquez (Honda) - 1'47"804
2. Jorge Lorenzo (Yamaha) - 1'47"814
3. Dani Pedrosa (Honda) - 1'47"957
4. Valentino Rossi (Yamaha) - 1'47"962
5. Stefan Bradl (Honda) - 1'48"128
6. Alvaro Bautista (Honda) - 1'48"302
7. Cal Crutchlow (Yamaha) - 1'48"653
8. Bradley Smith (Yamaha) - 1'48"854
9. Andrea Dovizioso (Ducati) - 1'49"219
10. Aleix Espargaro (ART-Aprilia) - 1'49"348
11. Nicky Hayden (Ducati) - 1'49"428
12. Andrea Iannone (Ducati) - 1'50"094