formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
28 Giu [15:13]

Assen - Qualifiche
Pedrosa cade, Crutchlow in pole

Davvero difficili le condizioni della pista di Assen con una temperatura fredda che non aiuta i piloti a scaldare al meglio le gomme. Il risultato sono le cadute in serie che in due giorni di prove hanno fatto vittime illustri.
Dopo Lorenzo che, fratturato il venerdì, è già di ritorno ad Assen dopo la trasferta lampo a Barcellona dove si è fatto operare nella notte, oggi è stato il turno del compagno Marquez caduto e fratturato il mattino.
Per fortuna il giovane spagnolo ha accusato "solo" problemi ad un mignolo e ad un alluce per cui ha poi potuto spingere al massimo nelle qualifiche ufficiali.
Qualifica che ha visto prima la caduta del provvisorio poleman Pedrosa, poi la battaglia a suon di giri veloci negli ultimi secondi della sessione. Ad uscire vittorioso è stato l'inglese Cal Crutchlow che proprio sul filo di lana ha battuto Marc Marquez con un tempo strepitoso.
I due sono riusciti a sorpassare i tempi fatti segnare qualche istante prima da Stefan Bradl e Valentino Rossi, quest'ultimo ancora una volta lontano dai tempi necessari alla pole position.
Male molto male la Ducati con Hayden decimo e Dovizioso fuori addirittura dalla qualifica dei migliori dodici.
Adesso non resta che aspettare le parole di Jorge Lorenzo che dovrebbe effettuare una conferenza stampa alle 18.30. Annuncerà la sua decisione di salire in sella nella gara del sabato?

Assen, venerdì 28 giugno 2013

1. Cal Crutchlow (Yamaha) - 1'34"398
2. Marc Marquez (Honda) - 1'34"755
3. Stefan Bradl (Honda) - 1'34"878
4. Valentino Rossi (Yamaha) - 1'34"974
5. Dani Pedrosa (Honda) - 1'435"006
6. Bradley Smith (Yamaha) - 1'35"454
7. Aleix Espargaro (ART-Aprilia) - 1'35"500
8. Alvaro Bautista (Honda) - 1'35"508
9. Randy De Puniet (ART-Aprilia) - 1'35"622
10. Nicky Hayden (Ducati) - 1'35"908
11. Michele Pirro (Ducati) - 1'36"866
Jorge Lorenzo (Yamaha)