indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
29 Ago [14:01]

Bridgestone porta ad Indianapolis pneumatici asimmetrici

Non sono stati usati nel primo turno di prove libere perché l’abbondante pioggia scesa sul catino di Indy ha obbligato i piloti a montare gomme da bagnato, ma nel prosieguo del week-end la Bridgestone metterà a disposizione dei centauri la gomma con mescola asimmetrica data la presenza di 10 curve a sinistra e 6 a destra. Proprio la mancanza di questa mescola aveva provocato a Laguna Seca la doppia caduta di Casey Stoner e Jorge Lorenzo, che qui potrà provare a replicare la pole position californiana nelle qualifiche.

La casa giapponese porterà con sé gomme anteriori a mescola media e dura, mentre per il retrotreno saranno disponibili mescole dure ed extradure, ovviamente asimmetriche. Il circuito presenta un asfalto molto abrasivo, e gli pneumatici saranno messi alla prova a livello di tenuta, mentre la stabilità in frenata sarà un obiettivo importante viste le numerose curve in prima e seconda marcia, da qui la decisione di portare mescole medie e dure per l'anteriore da parte del monofornitore Bridgestone.

Antonio Caruccio