Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
29 Ago [18:26]

Indianapolis, Libere 2:
Pedrosa sull’Honda del successo

Continua il dominio di Dani Pedrosa sul tracciato di Indianapolis. Dopo un eccellente prestazione sul bagnato, con pista asciutta lo spagnolo di casa Honda ha fatto segnare un tempo che lascia sconcertati gli avversari: 1’40”271 con oltre un secondo di vantaggio sugli altri centauri. In primis Jorge Lorenzo che ha completato un ottimo lavoro sul passo gara precedendo di 38 millesimi il sammarinese del team Gresini, Alex De Angelis, che auspica in un week-end al di sopra delle aspettative per ottenere un sellino per il 2010.

Solo quarto il leader di campionato Valentino Rossi, che anziché correre in difesa visto il vantaggio di 50 punti su Lorenzo, ha dichiarato che non si tirerà indietro nel confronto diretto. Gli idoli di casa, Nicky Hayden, miglior Ducati con il settimo tempo, e Colin Edwards, quinto, hanno chiuso a sandwich il forlivese della Hrc Andrea Dovizioso.

Antonio Caruccio

Nella foto, Dani Pedrosa

I tempi del 2° turno libero, sabato 29 agosto 2009

1 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc – 1’40”271 – 27 giri
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’41”286 – 27
3 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’41”324 - 26
4 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’41”389 - 25
5 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’41”459 - 26
6 - Andrea Dovizioso (Honda) – Hrc – 1’41”793 - 28
7 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’41”883 – 28
8 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’42”380 - 27
9 – Mika Kallio (Ducati) – Ducati – 1’42”433 - 25
10 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayte – 1’42”460 - 24
11 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’42”507 - 23
12 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’42”603 – 23
13 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’42”665 - 27
14 – Aleix Espargaro (Ducati) – Pramac – 1’42”775 - 25
15 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’42”815 - 26
16 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’43”131 - 22
17 - Gabor Talmasci (Honda) – Scot – 1’43”184 - 27