formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
29 Gen [18:00]

Bridgestone rinnova fino al 2011

Non è ancora iniziata la stagione Moto GP 2009, con i primi test ufficiali che si svolgeranno nel mese di febbraio in Malesia, ma la Dorna guarda avanti: è infatti arrivato il rinnovo con la Bridgestone per il sodalizio della fornitura di pneumatici fino al 2011.

Una scelta insolita, perché ancora non si è visto il grado di preparazione per un’intera stagione con 18 moto da fornire, ma le certezze date dal costruttore nipponico hanno ottenuto il pieno appoggio di Carmelo Ezpeleta.

Archiviata la questione gomme, il problema della Dorna è ora quello di schierare tutte le diciotto moto necessarie per far partire la stagione 2009. Attualmente, rispetto allo scorso anno, tolta la Kawasaki, c’è una moto in più, la Ducati di Sete Gibernau, ma il totale delle 800cc che scenderanno in pista sono 17. Questo numero, poco augurante dal punto di vista della cabala, farebbe saltare tutti gli accordi commerciali come diritti televisivi e sponsorizzazioni, perché il minimo dei partenti al fine della validità del mondiale 2009 sono 18 moto iscritte.