2 Feb [14:44]
Presentata la nuova Yamaha di Rossi e Lorenzo
E’ stata presentata oggi la nuova arma della Yamaha per conquistare il titolo Moto GP nel 2009. Le basi per tentare l’impresa ci sono tutte: la M1 proviene dalla vittoria del 2008, e annovera nelle sue file, oltre al campione del mondo Valentino Rossi, Jorge Lorenzo, pilota dal potenziale inespresso nella passata stagione, quando a causa dei molti infortuni, il majorchino non ha potuto combattere per il titolo.
La presentazione è innovativa per un team della Moto GP. Avvenuta completamente online, con un video auto-prodotto dal team ufficiale, vede presenti solo le prime tre cariche del team, tra cui Davide Brivio e Riccardo Romagnoli e i due piloti, Rossi e Lorenzo, che scenderà in pista con il numero 99 invece dello storico 48 che lo ha accompagnato ai titoli della 250 . Semplice, volendo, anche simpatica la presentazione, che in qualche modo segna una nuova svolta nell’era Moto GP, con un occhio al risparmio ed alla riduzione dei costi inizia a tagliare dal superfluo, abiurando le sfarzose presentazioni delle passate stagioni.
La nuova moto si chiama Yamaha YZR-M1 2009, ed è la normale evoluzione del modello dello scorso anno, che ha dato grandi soddisfazioni ai piloti nei test di Valencia 2008 in cui la provarono per la prima volta. Fiducioso il campione del mondo Valentino Rossi che però dichiara: “Questa in realtà è solo la base di partenza da cui iniziare a lavorare. Al momento siamo a buon punto ma molto ancora dovrà essere fatto dal punto di vista dell’accelerazione”
Aggiunge l’ingegnere, di pista, di Jorge Lorenzo, Riccardo Romagnoli: “Un passo avanti improtante rispetto al 2008 è stato fatto nella gestione elettronica, con una nuova mappatura del motore che oltre all’accelerazione, aiuterà i nostri piloti in staccata, dove potranno cambiare marcia qualche metro prima”.
Caratteristiche della YZR-M1 2009
Motore
Raffreddato a liquido, quattro cilindri in linea con albero motore a croce, quattro tempi.
Potenza
Oltre 200 cavalli (147KW).
Velocità massima
Oltre 320 km/h.
Trasmissione
Cambio a 6 marce estraibile con varie possibilità di scelta rapporti.
Telaio
Deltabox a doppia trave in alluminio, con varie possibilità geometriche di angolo di sterzo, interasse, altezza. Forcellone in alluminio.
Sospensioni
Forcella rovesciata ed ammortizzatore Ohlins, entrambi con regolazioni di precarico molla, smorzatore idraulico in compressione ed estensione regolabile ad alte e basse velocità. Varie configurazioni di leveraggio posteriore disponibili.
Cerchi
Marchesini, diametro 16.5 pollici per ant. e post., disponibili in varie larghezze.
Pneumatici
Bridgestone, diametro 16.5 pollici per ant. e post., disponibili in slick, intermedie, bagnato e intagliate a mano.
Freni
Brembo, ant. doppio disco diametro 320mm in carbonio e doppia pinza con 4 pistoncini contrapposti. Posteriore disco singolo diametro 220mm in acciaio e pinza con 2 pistoncini contrapposti.
Peso
148 kg