F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
20 Gen [20:47]

Buoni riscontri di Valentino Rossi con la Ferrari

Rossi e la Rossa. Gioco di parole particolarmente gradito a noi giornalisti, forse un po' più odiato dai lettori, ma in questo caso il connubio è quasi perfetto. Si è infatti conclusa sulla pista spagnola di Barcellona la prima giornata di test del nove volte campione del mondo Moto GP, alle prese con una F2008 con cui ha percorso ben 68 giri, per un totale di circa 300 chilometri. Nella mattinata il Dottore di Tavullia aveva percorso non più di trenta tornate, dovendo fare i conti con l'asfalto bagnato e le insidie che il Montmelò prevede per le quattro ruote, come la penultima chicane che invece i centauri non fanno percorrendo il vecchio curvone Europcar. 1'41"1 il crono della mattina, che è però stato velocemente battuto nella sessione pomeridiana con l'asfalto che è andato lentamente asciugandosi. 1'25"220 il tempo con cui Valentino ha lasciato il Montmelò quest'oggi, per ripresentarsi domani ancora più agguerrito per raggiungere il giro record di Kimi Raikkonen con questa monoposto ottenuto in 1'21"670, confidando anche nel meteo che per domani prevede bel tempo.

"Sono contento, è stato un buon test, anche se sul bagnato e in assenza di grip abbiamo avuto qualche problema. Fortunatamente nel pomeriggio la pista si è asciugata e sono riuscito a migliorare" commenta il marchigiano una volta sceso dall'abitacolo.

Nella foto, Valentino Rossi