F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
18 Gen [16:50]

Simoncelli: Bautista e Barbera non valgono molto

Sentivamo la mancanza nel paddock della MotoGP di confronti diretti tra piloti, visto in effetti nel 2009 Valentino Rossi e Jorge Lorenzo non se le sono certo risparmiate. Ma da buon clone quale è, è stato, e sempre sarà, Marco Simoncelli non ha ancora posato il suo sedere su un prototipo Honda che già inizia a screditare i suoi nuovi concorrenti. Che poi tanto nuovi non sono, dato che Alvaro Bautista ed Hector Barbera li conosce bene visto che negli ultimi anni ha potuto confrontarsi direttamente con loro sia in 250 che in 125.

"Per comprovare l'ipocrisia di Bautista e Barbera - ha detto Simoncelli ai microfoni di Motosprint - Ho deciso di non parlare più con loro. Non voglio saperne più nulla, visto che ragioniamo diversamente. Sono piloti forti, ma come persone non valgono molto". Non pago di sputare sentenze il pilota di Cattolica: "Alcuni corridori come Bautista e Barbera, piangono sempre. Tutto l'astio contro di me l'hanno iniziato loro, dopo che la Direzione di Gara gli ha dato una mano. Corro comunque contro tutto il mondo, però ho problemi solo con loro". Simoncelli appella ancora Bautista come "uno che cerca scuse" e incolpa la Direzione di Gara "di creare un clima freddo e ostile che va sempre a loro favore". Un po' contraddittorio il nuovo pilota del team Gresini che fino a pochi minuti prima sosteneva che erano gli ispanici a fare piangina...

Antonio Caruccio

Nella foto, Marco Simoncelli