formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
7 Ott [11:20]

Buriram - Gara
Marquez batte Dovizioso all'ultimo giro

Jacopo Rubino

Ha vinto, ma all'ultimo giro: Marc Marquez conquista la prima edizione del Gran Premio di Thailandia della MotoGP risolvendo in extremis, questa volta a suo favore, un altro splendido duello con Andrea Dovizioso. Il ducatista era salito al comando al giro 11, e solo a poche curve dal traguardo ha dovuto arrendersi alla zampata decisiva del portacolori Honda.

Il campione in carica fa quindi un altro passo decisivo verso la riconferma del titolo, portandosi a 271 punti contro i 194 del forlivese, in azione con l'unica Ducati ufficiale oggi al via visto il forfait di Jorge Lorenzo. In lotta per la zona podio c'era anche Valentino Rossi, per alcune tornate in testa, ma alla fine battuto da un ritrovato Maverick Vinales nel duello Yamaha: l'iberico non chiudeva in top 3 addirittura dal Sachsenring, arrivando a meno di tre decimi da una potenziale vittoria. La casa giapponese, almeno a livello di competitività, ha ritrovato a Buriram un po' di ossigeno.

Si rivede lassù anche la M1 satellite di Johann Zarco, quinto, davanti alla Suzuki di Alex Rins e a Cal Crutchlow che ha perso forse smalto sulla distanza. Nei primi dieci anche Alvaro Bautista e le Ducati Pramac di Danilo Petrucci e Jack Miller, 11esimo Andrea Iannone. Qualche punto per l'Aprilia con Aleix Espargaro, 13esimo, e per Franco Morbidelli 14esimo.

Unico ritirato, Dani Pedrosa: il fantino catalano era quinto provvisorio quando è stato protagonista suo malgrado di una scivolata in curva 5. Peccato, proprio lui era stato qui il più veloce nei test invernali di febbraio. Caduto anche Taakaki Nakami, ma rientrato ai box il nipponico ha poi proseguito fino alla bandiera a scacchi.

Domenica 7 ottobre 2018, gara

1 - Marc Marquez - (Honda) - Honda - 26 giri 39'55"722
2 - Andrea Dovizioso - (Ducati) - Ducati - 0"115
3 - Maverick Viñales - (Yamaha) - Yamaha - 0"270
4 - Valentino Rossi - (Yamaha) - Yamaha - 1"564
5 - Johann Zarco - (Yamaha) - Tech 3 - 2"747
6 - Alex Rins - (Suzuki) - Suzuki - 3"023
7 - Cal Crutchlow - (Honda) - LCR - 6"520
8 - Alvaro Bautista - (Ducati) - Nieto - 6"691
9 - Danilo Petrucci - (Ducati) - Pramac - 9"944
10 - Jack Miller - (Ducati) - Pramac - 11"077
11 - Andrea Iannone - (Suzuki) - Suzuki - 15"488
12 - Hafizh Syahrin - (Yamaha) - Tech 3 - 17"691
13 - Aleix Espargaro - (Aprilia) - Gresini - 21"413
14 - Franco Morbidelli - (Honda) - Marc VDS - 22"802
15 - Bradley Smith - (KTM) - KTM - 23"628
16 - Scott Redding - (Aprilia) - Gresini - 23"804
17 - Karel Abraham - (Ducati) - Nieto - 32"507
18 - Xavier Simeon - (Ducati) - Avintia - 37"216
19 - Jordi Torres - (Ducati) - Avintia - 39"204
20 - Thomas Luthi - (Honda) - Marc VDS - 39"421
21 - Pol Espargaro - (KTM) - KTM - 53"388
22 - Takaaki Nakagami - (Honda) - LCR - 2 giri

Giro più veloce: Marc Marquez 1'30"031

Ritirati
19° giro - Dani Pedrosa

Il campionato
1.Marquez 271 punti; 2.Dovizioso 194; 3.Rossi 172; 4.Vinales 146; 5.Lorenzo 130; 6.Crutchlow 128; 7.Petrucci 126; 8.Zarco 123; 9.Iannone 113; 10.Rins 102