formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
1 Set [18:04]

CLAMOROSO
Dani Pedrosa passa alla Bridgestone

Dani Pedrosa monterà, a partire dal GP di Indianapolis che si disputerà il 14 settembre, le tanto agognate gomme Bridgestone, abbandonando così i pneumatici Michelin che lo hanno accompagnato sin dal suo esordio in Moto GP. Si rompe così un sodalizio che ha portato a 14 titoli iridati insieme, con il pilota di punta di casa Hrc che doveva passare ai pneumatici giapponesi solo dal 2009, come dimostra il test in gara portato avanti dalla Honda Gresini di Shinya Nakano. Insoddisfatto delle prestazioni della sua moto a Laguna Seca, dove poi non ha preso il via alla gara per il dolore al polso infortunatosi al Sachsenring e della debacle di Brno, dove in gara ha terminato in ultima posizione, è maturata nei test di Brno la decisione di passare dal prossimo anno ad un differente fornitore di gomme.

Dopo il GP di San Marino in cui Pedrosa si è dovuto arrendere alla Ducati di Elias a metà gara con cui battagliava per l’ultimo gradino del podio, è scattata la decisione di Honda e del campione spagnolo di provare già nei test dopo gara che si svolgono a Misano le nuove coperture che monteranno già al prossimo Gran Premio. Le altre Honda invece rimangono alla casa francese, ossia quella del team JiR di Andrea Dovizioso, di Randy De Puniet in casa Cecchinello e la ufficiale di Nicky Hayden che ad Indianapolis rientrerà dopo due gare di stop.

Pedrosa e la Honda sono riusciti dove la Yamaha e Valentino Rossi hanno fallito; il pilota di Tavullia infatti lo scorso anno ha dovuto perdere il campionato a favore di Casey Stoner prima di avere le gomme da lui richieste, mentre Pedrosa ora potrebbe ancora lottare per la conquista dell’iride 2008, visto che la Honda nelle gare di metà stagione era nettamente superiore alla Yamaha, e che Stoner sta attraversando un personale momento difficile.

Antonio Caruccio

Nella foto, Dani Pedrosa