Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
16 Mar [21:39]

Conferenza stampa a Losail
Rossi, Lorenzo e Marquez vicini

Jacopo Rubino

Valentino Rossi, Jorge Lorenzo, Marc Marquez: sono stati loro i principali protagonisti della conferenza stampa alla vigilia del Gran Premio del Qatar. L'occasione per vederli tutti e tre ufficialmente vicini dopo i veleni di fine 2015. La rivalità, soprattutto fra il Dottore e lo spagnolo della Honda, in modo più o meno nascosto cova sotto la cenere. È pace armata, insomma, ma si è pure parlato della stagione alle porte.

"Credo sarà un anno interessante, ci sono molte differenze per le moto con i cambiamenti di gomme e centralina", ha confermato Rossi. Il centauro della Yamaha si è detto fiducioso dopo i test invernali: "Sono molto soddisfatto, abbiamo fatto progressi e lavorato tanto. La nostra moto è stata competitiva e divertente da guidare, ora dobbiamo capire dove siamo realmente rispetto agli altri". Più in salita l'inverno di Marquez, con una RC213V apparsa ancora bisognosa di miglioramenti e solo in rare occasioni al passo della rivale Yamaha. "A Losail forse non saremo al meglio", ha ammesso, "ma dall’Argentina la Honda dirà la sua". Il campione 2013-2014, tuttavia, non sottovaluta gli altri avversari: "Anche Ducati e Suzuki sono migliorate parecchio".

In mezzo a loro, l'iridato in carica Lorenzo, voglioso di ripetersi: "L'anno scorso sono diventato campione, è vero, ma ora guardo avanti. Ci sono tanti cambiamenti che potrebbero rendere la stagione più complicata e combattuta". Erano presenti alla press conference anche Dani Pedrosa, Andrea Iannone e Maverick Vinales.