Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
19 Mar [9:28]

Rossi e la Yamaha rinnovano
Insieme per altri due anni

Jacopo Rubino

Durante il primo weekend in Qatar, la notizia è già ufficiale. Valentino Rossi, dopo il 2016, correrà in MotoGP per altri due anni: il pilota di Tavullia ha infatti firmato il prolungamento del contratto con la Yamaha per i campionati 2017 e 2018. "Sono soddisfatto, è sempre stato il mio obiettivo restare nelle corse fino a che posso essere competitivo e divertirmi", ha commentato il Dottore. "Da quando sono tornato in Yamaha nel 2013 mi sono sentito di nuovo a casa, e i risultati lo dimostrano".

Il suo legame con la casa di Iwata è iniziato addirittura nel 2004, dopo quello che fu un clamoroso addio alla Honda. La sfida si rivelò subito vincente: titolo al primo colpo e replica l'anno seguente. Sono maturati poi altri due trionfi iridati nel 2008 e nel 2009, seguiti dalla difficile parentesi in Ducati nel 2011-2012 e dal ritorno sotto le insegne del costruttore giapponese.

"Non poteva esserci modo migliore di cominciare la stagione, per entrambe le parti", ha sottolineato il responsabile Lin Jarvis. "Questo accordo conferma che Valentino terminerà la sua carriera nel motociclismo con la Yamaha, per puntare al decimo titolo in carriera".