Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
8 Giu [8:19]

Ducati alla prova Barcellona
Dovizioso carico, Lorenzo speranzoso

Jacopo Rubino

È ancora fresca la fantastica vittoria al Mugello, conquistata otto anni dopo quella del 2009 con Casey Stoner, ma la Ducati ha già la testa rivolta alla prossima gara della MotoGP a Barcellona. Su un'altra pista potenzialmente favorevole alle caratteristiche della Desmosedici, con il lunghissimo rettilineo d'arrivo che dovrebbe esaltare i cavalli del propulsore, Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo potranno sfruttare i dati raccolti nelle prove private effettuate qui due settimane fa.

Il forlivese è l'uomo del momento, dopo essere diventato il primo pilota italiano su moto italiana ad aggiudicarsi il Gran Premio d'Italia dal 1974 (allora fu Gianfranco Bonera su MV Agusta), ma come è nel suo stile non si monta la testa: "Dopo la bellissima vittoria al Mugello sono al secondo posto in classifica generale, ma non so esattamente cosa aspettarmi dalla gara di Barcellona", ha confessato Dovizioso. "Quest'anno ogni tappa fa storia a sé, e nei test di due settimane fa mi è mancato ancora qualcosa. Ovviamente però siamo molto carichi dopo il successo e questo sicuramente ci aiuterà, anche se solo durante il weekend potremo capire il nostro vero potenziale".

Lorenzo al Mugello invece ha faticato dopo una partenza a tutto gas, ma al Circuit de Catalunya sentirà aria di casa: con la Yamaha qui ha vinto inoltre ben quattro delle ultime sette edizioni. "Non ho avuto molto tempo per riflettere sul Mugello e ora stiamo già per affrontare una nuova gara a Barcellona, dove ho sempre avuto un buon feeling e dove ho ottenuto grandi risultati in passato", ha raccontato speranzoso Lorenzo.

"Penso che le nostre sensazioni a Montmeló potrebbero cambiare: dovremo capire come le diverse moto si adatteranno alle modifiche del tracciato, ma il riferimento che abbiamo dal test effettuato qui un paio di settimane fa è positivo. Sono stato il pilota Ducati più veloce e questo mi dà fiducia per affrontare questa importante corsa davanti ai miei tifosi. Su questo circuito può succedere di tutto e sono sicuro che riuscirò ad essere molto più competitivo".