dtm

Spielberg – Qualifica 1
Wittman-Rast, prima fila tutta BMW

Michele Montesano BMW ha monopolizzato la prima fila di Spielberg. Sul tracciato del Red Bull Ring, in Austria, il DTM affr...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPSegue commentoSabato 13 settembre 2025, gara 11 - Arthur Dorison - 20 giri2 - Jules Rou...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
12 Mag [11:14]

Guintoli si prepara a Le Mans
"Benissimo i primi test in Suzuki"

Jacopo Rubino

Dopo i test ufficiali di lunedì, la Suzuki è rimasta a Jerez de la Frontera anche martedì per un'altra giornata di collaudi privati. Una chance utile soprattutto a Sylvan Guintoli, nominato come sostituito di Alex Rins per il prossimo round di Le Mans, di accumulare chilometri preziosi di preparazione. Attualmente impegnato nella British Superbike, l'esperto francese è tornato così in sella ad una MotoGP a distanza di qualche anno: le premesse sono state incoraggianti.

"È andata benissimo, meglio di quanto mi aspettassi. Guidare una MotoGP è un'esperienza incredibile, in più conoscendo già il circuito di Jerez non ero a corto di riferimenti", ha raccontato Guintoli a motogp.com. "La Suzuki ti dà fiducia ma allo stesso tempo è molto potente, e l'adattamento alle gomme Michelin è stato positivo. Devo solo trovare l'ultimo step".

Il campione del mondo SBK 2014 in sostanza ha definitivo "produttive" i test spagnoli, in cui ha potuto lavorare anche sullo sviluppo del telaio. "Penso che per la Suzuki sia interessante ascoltare le opinioni di un pilota in più, per questo spero di fornire dei commenti utili", ha commentato Guintoli. "Credo che la base da cui cominciare sia buona".

La gara sul circuito "Ettore Bugatti" per il transalpino sarà quella di casa: "Sarà un enorme piacere poterla affrontare, per giunta da pilota ufficiale", ha infatti tenuto a rimarcare. Obiettivi? "So che si tratta di una sfida difficile, più che al piazzamento penso a tirare fuori il massimo potenziale dal pacchetto, nonostante il poco tempo disponibile. A quel punto i risultati verranno fuori".