formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
14 Mag [8:10]

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano

Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno. Saranno ben dodici le Rally1 che si sfideranno sugli sterrati lusitani, un record da quando sono state introdotte tali tipologie di vetture nella specialità del traverso. Sia ben chiaro, questa cifra non ha nulla a che vedere con gli anni d’oro del Mondiale Rally, ma dal Montecarlo 2022 (anno in cui hanno debuttato le Rally1) non si era mai raggiunto tale traguardo.

Come consueto, sarà Toyota a schierare il maggior numero di vetture. Così come accaduto nell’ultimo Rally delle Isole Canarie, anche in Portogallo saranno cinque le Yaris Rally1 al via. Troviamo quindi il leader del campionato Elfyn Evans, affiancato da un rivitalizzato Kalle Rovanperä. Reduce dalla strepitosa vittoria sugli asfalti spagnoli, il finlandese vorrà sicuramente apporre il suo sigillo anche in Portogallo. Non poteva mancare Sebastien Ogier che può vantare ben sei vittorie sugli sterrati lusitani e lo scorso anno, proprio in Portogallo, ha centrato il suo sessantesimo trionfo in carriera. Della partita anche Takamoto Katusta e Sami Pajari, quest’ultimo autore di una prova convincente nelle Canarie.

Nessuna novità in casa Hyundai. Ancora alla ricerca del primo successo stagionale, e reduce da una prestazione disastrosa sugli asfalti spagnoli, il team coreano è chiamato raddrizzare una stagione iniziata decisamente in salita. In Portogallo troveremo quindi il tridente composto dal campione in carica Thierry Neuville che, come avvenuto nei precedenti rally, sarà affiancato da Ott Tänak e Adrien Fourmaux.

Più nutrita la pattuglia Ford. Il team M-Sport schiererà ben quattro Puma Rally1. Oltre ai regolari Gregoire Munster e Joshua McErlean ritroveremo Martinš Sesks, impegnato in un programma part-time. Il veloce pilota lettone, complice anche l’ottimo ordine di partenza nella prima tappa, potrà sicuramente dire la sua nel Rally del Portogallo. Infine ci sarà una Puma anche per l’idolo locale Diogo Salvi. Attualmente impegnato nel Campionato Rally Portoghese, il pilota cinquantacinquenne farà il suo debutto su una vettura da assoluto nel WRC.

Nutrita anche la pattuglia delle Rally2 con ben 45 vetture iscritte. In Portogallo ritroveremo i protagonisti del WRC2 a partire dal leader di classe Yohan Rossel, reduce dal successo nelle Isole Canarie, oltre a Oliver Solberg, Nikolay Gryazin e Gus Greensmith. Fresco di un accordo con M-Sport, tornerà della partita Pierre-Louis Loubet, che correrà al volante della Ford Fiesta Rally2. A rappresentare i nostri colori ci sarà, come sempre, la coppia Roberto Daprà e Luca Beltrame sulla Skoda Fabia Rally2. Infine in Portogallo vedremo anche Dani Sordo, al volante della Hyundai i20N Rally2, e Kris Meek, su Toyota Yaris Rally2, entrambi iscritti nel Campionato Rally Portoghese.