29 Ago [22:07]
Indianapolis, Qualifica:
Fenomenale Dani Pedrosa! Sua la pole
Eccellente prestazione di Dani Pedrosa nel Gran Premio degli Stati Uniti disputatosi sul tracciato di Indianapolis, teatro della dodicesima prova del campionato Moto GP dopo aver dominato nelle prove libere sia sul bagnato che sull’asciutto. Lo spagnolo di casa Honda con il miglior rilevamento cronometrico in 1’39”730 ha preceduto il connazionale Jorge Lorenzo di quasi mezzo secondo, risultato il migliore dei piloti Yamaha, in barba al compagno tavulliese che vanta maggiori capacità di sviluppo ed adattamento su ogni tracciato.
L’attuale leader della classifica sembra arrancare ad Indy visto il ritardo di 879 millesimi dalla Honda di Pedrosa oltre al fatto che è riuscito a conquistare la prima fila ai danni di Alex De Angelis sotto la bandiera a scacchi per soli 11 millesimi. Al quinto posto ha chiuso il migliore dei piloti americani Colin Edwards, autore anche di una caduta nei minuti finali come anche Toni Elias e Mika Kallio. Il finlandese conclude col quindicesimo tempo disattendendo le aspettative del team Ducati che lo ha ingaggiato come sostituto dell’indisposto Casey Stoner.
Discreta prestazione dei piloti italiani. Andrea Dovizioso e Marco Melandri completano la sessione all’interno della top ten con l’ottavo e il nono tempo. Undicesimo Loris Capirossi con la prima delle due Suzuki in pista, mentre è molto positiva la performance di Niccolò Canepa che prenderà il via dalla tredicesima piazzola in griglia.
Antonio Caruccio
Nella foto, Dani Pedrosa
I tempi della qualifica, sabato 29 agosto 2009
1 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc – 1’39”730
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’40”236
3 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’40”609
4 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’40”620
5 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’40”961
6 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’41”067
7 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’41”283
8 - Andrea Dovizioso (Honda) – Hrc – 1’41”309
9 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayte – 1’41”530
10 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’41”620
11 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’41”742
12 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’41”773
13 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’41”910
14 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’42”038
15 – Mika Kallio (Ducati) – Ducati – 1’42”250
16 – Aleix Espargaro (Ducati) – Pramac – 1’42”577
17 - Gabor Talmasci (Honda) – Scot – 1’42”736