formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
20 Set 2025 [18:25]

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia Rango

È stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dopo i successi di Misano, Budapest e Spielberg. Un risultato dal sapore ancora più dolce, perché i 25 punti conquistati sulla pista catalana, gli restituiscono la leadership del campionato, già ripresa — e poi persa — nel round precedente. De Palo ora guida la classifica con 220 punti, mentre Slater insegue a 216: la lotta per il titolo, all’ottavo appuntamento, è ancora apertissima.

Più volte, in questa stagione, abbiamo visto un De Palo fulmineo in partenza, una vera scheggia. E anche oggi non ha tradito le attese, scattando alla perfezione contro un avversario temibile come Freddie Slater. I due contendenti al titolo, erano appaiati in prima fila, ma allo spegnersi dei semafori è arrivato il guizzo vincente di De Palo.

Anche Enzo Deligny (R-Ace), partito terzo, ha provato ad approfittarne: si è affiancato a Slater all'esterno, ma con due ruote sull’erba non ha potuto completare la manovra di sorpasso ed è stato costretto ad accodarsi. La sua gara è finita poco dopo, quando nella bagarre di curva 1 ha perso l’ala anteriore e si è ritirato.

Mentre Slater era impegnato a contenere Deligny negli attimi successivi al via, De Palo in pieno rettifilo ha dovuto vedersela con Jin Nakamura, l’altro pilota R-Ace. Il portacolori Trident, ha però chiuso la porta in modo deciso, accompagnando il nipponico verso l’esterno e costringendolo ad alzare il piede.

L’ordine d’arrivo vede quindi De Palo davanti a Slater, con il podio completato da Pedro Clerot (VAR). Il brasiliano, partito quarto, ha completato un bel sorpasso su Nakamura nella lotta per il terzo gradino del podio, poi ha anche tentato l'affondo su Slater, ma senza successo. Nakamura invece, ha chiuso in quarta posizione, seguito da Nandhavud Bhirombhakdi (Trident), autore della sua miglior prestazione nella categoria che affronta da due stagioni: finora non era mai andato oltre l’ottavo posto.

Taito Kato (ART) ha completato una solida rimonta dalla dodicesima alla sesta posizione, precedendo il compagno di squadra Evan Giltaire. La terza Tatuus del team ART, guidata da Kanato Le, è risultata decima. Anche il team Prema ha piazzato tre vetture in top 10: oltre a Slater secondo, Rashid Al Dhaheri e Jack Beeton si sono classificati rispettivamente ottavo e nono. Corsa più complicata invece per Nikita Bedrin (Sainteloc), scattato settimo, ma scivolato in undicesima piazza.

Sabato 20 settembre 2025, gara 1
 
1 - Matteo De Palo - Trident - 20 giri
2 - Freddie Slater - Prema - 3"859
3 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 4"290
4 - Jin Nakamura - R-Ace - 9"059
5 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 14"700
6 - Taito Kato - ART - 15"179
7 - Evan Giltaire - ART - 18"793
8 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 19"254
9 - Jack Beeton - Prema - 20"639
10 - Kanato Le - ART - 23"549
11 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 32"192
12 - Akshay Bohra - R-Ace - 32"628
13 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 34"404
14 - Santiago Ramos - RPM - 34"953
15 - Michael Belov - CL Motorsport - 37"687
16 - Ruiqi Liu - Trident - 38"367
17 - Edu Robinson - G4 Racing - 38"408
18 - Yuanpu Cui - Prema - 38"886
19 - Macéo Capietto - RPM - 42"279
20 - Tim Gerhards - Sainteloc - 43"699
21 - Giovanni Maschio - RPM - 44"970
22 - Edouard Borgna - G4 Racing - 46"451
23 -Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 47"664
24 - Saqer Al Maosherji - G4 Racing - 

Ritirati
Saqer Al Maosherji
Hiyu Yamakoshi 
Enzo Deligny

Il campionato
1.De Palo 220; 2.Slater 216; 3.Clerot 180; 4.Deligny 173; 5.Bohra 118; 6.Giltaire 113; 7. Al Dhaheri 95; 8.Yamakoshi 86; 9.Kato 67; 10.Bedrin 64; 11.Nakamura 62; 12.Beeton 32; 13.Le 25; 14.Gowda 22; 15.Bhirombhakdi 20; 16.Belov 13; 17.Maschio 4; 18.Liu 2, Eyckmans 2; 20.Francot 1.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE