formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
13 Gen [22:09]

La nuova Ducati è già da rifare

Ieri a Madonna di Campiglio è stata presentata la nuova Ducati GP11, ma la moto che era presente sulla soffice e candida neve del Trentino non sarà per nulla simile a quella che vedremo nei test dei prossimi mesi. La presentazione è servita sicuramente a livello mediatico, per gli sponsor, per Ducati e per Valentino Rossi, ma dal punto di vista tecnico cambierà molto. La moto che hanno svelato Rossi e Nicky Hayden è praticamente la stessa che il tavulliese ha provato a Valencia in novembre, semplicemente verniciata con la nuova livrea, ma la moto di quest’anno deve ancora nascere. Più di settanta ingegneri stanno lavorando a Borgo Panigale per ristudiarla e adattarla alle indicazioni del Dottore, sperando anche in pronto recupero dall’infortunio alla spalla che ha colpito il campione di Tavullia. Rossi vuole una moto che risulti essere più sfruttabile e il motore è divenuto ancora più omogeneo nell’utilizzo, snaturando in parte quella che era la caratteristica della Desmosedici nei suoi primi anni di vita. Per provare il nuovo telaio ed il nuovo forcellone saranno di grande importanza i collaudatori, Vittoriano Guareschi e Franco Battaini, in quanto Rossi non sarà al meglio della sua forma fisica a Sepang, in febbraio per i primi test collettivi. L’obiettivo Ducati è anche quello di riuscire ad avere a metà anno un buon progetto per la moto 2012 quando torneranno i motori da 1000cc, lavorando così su due fronti.

Antonio Caruccio

Nella foto, le nuove Ducati