F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Qualifica
Slater in pole, De Palo lo bracca

Giulia RangoFreddie Slater (Prema) contro Matteo De Palo (Trident): la qualifica 1 si è trasformata in un serrato faccia a f...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 3
Norris comanda su Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesC'è parecchio vento a Baku, che ha infastidito non poco tutti i piloti durante la terza sessio...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Qualifiche
Le pole a Nakamura e Olivieri

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima pole stagionale per Emanuele Olivieri. L'italiano di R-Ace ha fatto la differenza nella...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
1 Feb [12:34]

Test a Sepang, 1° giorno:
Stoner subito il più veloce

La stagione 2011 della Moto GP si conclude come quella 2010, con Casey Stoner che con la sua Honda chiude al vertice la classifica dei tempi. Lo scorso anno eravamo a Valencia ad inizio novembre, ora siamo in Malesia a febbraio, ma non sembrano esserci grandi cambiamenti. Nemmeno per Valentino Rossi. Il tavulliese chiude solo col dodicesimo tempo in sella alla sua Ducati, ma bisogna considerare le difficili condizioni fisiche in cui il Dottore si trova. Riabilitato dalla frattura alla gamba del 2010, Valentino è adesso in fase di recupero con la spalla operata in dicembre. Nonostante la fatica e il dolore, Rossi è comunque il miglior pilota Ducati, davanti al compagno statunitense Nicky Hayden.

Secondo tempo per la Yamaha del campione del mondo Jorge Lorenzo, che accusa quattro decimi dalla vetta, ma è in linea con la prestazione del connazionale Dani Pedrosa, sulla Honda gemella di quella di Stoner. Brilla Marco Simoncelli, quarto e primo degli italiani, con la Honda del team Gresini.

Antonio Caruccio

Nella foto, Valentino Rossi

Martedì 1 febbraio 2010, i tempi della 1° giornata di test

1 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 2’01”574 – 52 giri
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 2’01”977 – 44
3 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 2’02”024 - 61
4 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 2’02”295 - 52
5 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 2’02”332 - 29
6 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki – 2’02”422 - 65
7 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Gresini – 2’02”483 - 65
8 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 2’02”507 - 57
9 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 2’02”514 - 60
10 - Randy De Puniet (Ducati) – Pramac – 2’03”152 - 63
11 – Kousuke Akiyoshi (Honda) – Honda – 2’03”224 - 49
12 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 2’03”365 - 30
13 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 2’03”508 – 65
14 - Loris Capirossi (Ducati) – Pramac – 2’03”695 - 63
15 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 2’03”767 – 59
16 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 2’04”099 - 62
17 – Toni Elias (Honda) – LCR – 2’04”238 – 64
18 – Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 2’04”470 – 52