formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
26 Set [23:50]

Magneti Marelli entra nella Moto GP

A partire dal 2013 Magneti Marelli fornirà a tutti i team della MotoGP la possibilità di utilizzare a bordo delle moto il Sistema di Controllo Elettronico progettato dalla stessa azienda italiana.
Questo accordo quadriennale, consentirà a tutti i team di accedere al sistema di controllo elettronico di Magneti Marelli, che comprende un’unità di controllo motore e chassis con datalogger integrato, oltre a strumenti strategici per la messa a punto dell’assetto e l’analisi dati, il dashboard, la pulsantiera sul manubrio e la piattaforma inerziale.

Questo sistema, che rappresenta la migliore opzione tecnologica nel portafoglio di Magneti Marelli, sarà affiancato dalla presenza permanente di tecnici dell'azienda italiana in pista e dai continui sviluppi ed evoluzioni presso il Centro di Ricerca e Sviluppo dedicato alla MotoGp nella sede di Bologna, che sarà creato proprio in virtù di questo accordo.

Carmelo Ezpeleta, Direttore Generale della Dorna: “Non posso nascondere che sono molto contento di iniziare questa collaborazione con Magneti Marelli. L’accordo raggiunto con l’azienda italiana conferma semplicemente che la MotoGP è una competizione che racchiude e supporta le soluzioni tecnologiche più recenti e innovative. L’esperienza di questa azienda, che da molti anni opera al massimo livello nel motosport, rappresenta un passo importante nella classe regina delle competizioni a due ruote”.