formula 1

L'Alpine non è in vendita
Parola di De Meo, CEO Renault

Massimo Costa - XPB Images"Non siamo in vendita e non lasceremo la F1". Così si è espresso Luca De Meo, CEO di Ren...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
26 Set [23:50]

Magneti Marelli entra nella Moto GP

A partire dal 2013 Magneti Marelli fornirà a tutti i team della MotoGP la possibilità di utilizzare a bordo delle moto il Sistema di Controllo Elettronico progettato dalla stessa azienda italiana.
Questo accordo quadriennale, consentirà a tutti i team di accedere al sistema di controllo elettronico di Magneti Marelli, che comprende un’unità di controllo motore e chassis con datalogger integrato, oltre a strumenti strategici per la messa a punto dell’assetto e l’analisi dati, il dashboard, la pulsantiera sul manubrio e la piattaforma inerziale.

Questo sistema, che rappresenta la migliore opzione tecnologica nel portafoglio di Magneti Marelli, sarà affiancato dalla presenza permanente di tecnici dell'azienda italiana in pista e dai continui sviluppi ed evoluzioni presso il Centro di Ricerca e Sviluppo dedicato alla MotoGp nella sede di Bologna, che sarà creato proprio in virtù di questo accordo.

Carmelo Ezpeleta, Direttore Generale della Dorna: “Non posso nascondere che sono molto contento di iniziare questa collaborazione con Magneti Marelli. L’accordo raggiunto con l’azienda italiana conferma semplicemente che la MotoGP è una competizione che racchiude e supporta le soluzioni tecnologiche più recenti e innovative. L’esperienza di questa azienda, che da molti anni opera al massimo livello nel motosport, rappresenta un passo importante nella classe regina delle competizioni a due ruote”.