World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
26 Set [23:50]

Magneti Marelli entra nella Moto GP

A partire dal 2013 Magneti Marelli fornirà a tutti i team della MotoGP la possibilità di utilizzare a bordo delle moto il Sistema di Controllo Elettronico progettato dalla stessa azienda italiana.
Questo accordo quadriennale, consentirà a tutti i team di accedere al sistema di controllo elettronico di Magneti Marelli, che comprende un’unità di controllo motore e chassis con datalogger integrato, oltre a strumenti strategici per la messa a punto dell’assetto e l’analisi dati, il dashboard, la pulsantiera sul manubrio e la piattaforma inerziale.

Questo sistema, che rappresenta la migliore opzione tecnologica nel portafoglio di Magneti Marelli, sarà affiancato dalla presenza permanente di tecnici dell'azienda italiana in pista e dai continui sviluppi ed evoluzioni presso il Centro di Ricerca e Sviluppo dedicato alla MotoGp nella sede di Bologna, che sarà creato proprio in virtù di questo accordo.

Carmelo Ezpeleta, Direttore Generale della Dorna: “Non posso nascondere che sono molto contento di iniziare questa collaborazione con Magneti Marelli. L’accordo raggiunto con l’azienda italiana conferma semplicemente che la MotoGP è una competizione che racchiude e supporta le soluzioni tecnologiche più recenti e innovative. L’esperienza di questa azienda, che da molti anni opera al massimo livello nel motosport, rappresenta un passo importante nella classe regina delle competizioni a due ruote”.