formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
29 Set [15:20]

Aragon - Qualifica
Da Lorenzo nessun regalo a Pedrosa

La solita oretta scarsa per cercare il migliore assetto (o il miglior compromesso possibile…), e gli ultimi quattro minuti a gas spalancato per cercare l'ennesima pole position.
È stato questo il pomeriggio spagnolo di Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa gli unici in pista capaci di cambiare decisamente passo nei momenti decisivi.
A svettare è stato il pilota Yamaha con un vantaggio sul rivale della Honda di soli 88 millesimi, mentre per Pedrosa forse è stata fatale una caduta a inizio prove che ne ha minato sicuramente qualche certezza. Un peccato, perché probabilmente voleva farsi un bel regalo nel giorno del suo compleanno
Ottimo terzo posto per Cal Crutchlow che ha lasciato il compagno dovizioso a oltre sette decimi.
Un'altra caporetto in casa Ducati con entrambi i piloti che hanno assaggiato l'asfalto di Motorland. Ha iniziato Rossi ed ha proseguito Hayden negli ultimi minuti. Entrambi, comunque, rimangono nelle loro solite posizioni di rincalzo a ben un secondo e mezzo dalla vetta. Il pallido sole intravisto con il podio di Misano sembra già svanito.

Sabato 29 settembre 2012, qualifica

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 1'49"404
2 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1'49"492
3 - Cal Crutchlow (Yamaha) - Tech 3 - 1'49"576
4 - Ben Spies (Yamaha) - Yamaha - 1'49"748
5 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 1'50"034
6 - Andrea Dovizioso (Yamaha) - Tech 3 - 1'50"241
7 - Jonathan Rea (Honda) - Honda - 1'50"410
8 - Valentino Rossi (Ducati) - Ducati - 1'50"949
9 - Nicky Hayden (Ducati) - Ducati - 1'51"013
10 - Hector Barbera (Ducati) - Pramac - 1'51"072
11 - Aleix Espargaro (ART) - Aspar -1'51"082
12 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 1'51"155
13 - Randy De Puniet (ART) - Aspar - 1'51"459
14 - Karel Abraham (Ducati) - AB - 1'51"521
15 - Michele Pirro (FTR) - Gresini - 152"608
16 - Mattia Pasini (ART) - Speed Master - 1'52"638
17 - Colin Edwards (Suter) - Forward - 1'52"853
18 - Danilo Petrucci (Ioda) - Ioda - 1'53"140
19 - Yonny Hernandez (BQR) - Avintia - 1'53"233
20 - James Ellison (ART) - Bird - 1'53"719
21 - David Salom (BQR) - Avintia - 1'55"290