formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
24 Apr [9:03]

Motegi, Libere 1:
Valentino Rossi davanti a Casey Stoner

Irrimediabilmente monotona, riprende la battaglia giunta ormai al suo terzo anno tra Valentino Rossi e Casey Stoner, vincitori degli ultimi due mondiali, che anche nella prima sessione di prove libere sulla pista giapponese di Motegi rinnovano la loro sfida. Il più rapido questa volta è stato l’italiano di casa Yamaha, che con il tempo di 1’48”545 al termine dei 18 giri completati, precede di soli 56 millesimi l’australiano della Ducati. Al terzo posto si conferma, rispetto al Qatar, Jorge Lorenzo con un ritardo però di quattro decimi.

Buona prestazione della Suzuki che con Chris Vermeulen agguanta il quarto tempo. Male le Honda, che hanno in Motegi la loro pista di casa, un po’ come il Mugello per la Ducati, che non riescono ad andare meglio del settimo tempo, conquistato dal forlivese Andrea Dovizioso. Ottava prestazione cronometrica per il ravennate Marco Meandri, che con la Kawasaki del team Hayate continua a dimostrarsi tra i piloti più veloci.

Antonio Caruccio

Nella foto, Valentino Rossi

I tempi del 1° turno, venerdì 24 aprile 2009

1 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’48””545 – 18 giri
2 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’48”601 - 16
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’48”965 - 19
4 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’49”382 - 17
5 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’49”697 - 19
6 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’49”980 - 19
7 - Andrea Dovizioso (Honda) – HRC – 1’50”030 - 16
8 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’50”123 - 16
9 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’50”209 - 16
10 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’50”342 - 19
11 - Dani Pedrosa (Honda) – HRC – 1’50”391 - 19
12 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’50”393 - 19
13 - Yuki Takahashi (Honda) – JiR – 1’50”404 - 16
14 - Sete Gibernau (Ducati) – Hernando – 1’50”538 - 19
15 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’50”601 - 20
16 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’50”669 - 18
17 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’51”643 - 17
18 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’51”929 - 20