GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
25 Apr [11:31]

Motegi, Qualifica:
prima pole per Rossi a Motegi

Arriva, un po’ a sorpresa, la prima pole position di Valentino Rossi sulla pista giapponese di Motegi, su cui il tavulliese della Yamaha non era ancora riuscito a conquistare la partenza dal palo. È una pole position a metà perché in realtà non si è disputata la sessione di qualifiche per l’intensa pioggia che ha costretto gli organizzatori a cancellare il programma delle prove ufficiali.

Vengono così presi in considerazione i tempi combinati delle prove libere, nel caso nipponico quelli del venerdì, perché sabato mattina ha piovuto, dove Rossi aveva preceduto di pochi millesimi Casey Stoner. In prima fila ci sarà anche Jorge Lorenzo, autore del podio della gara d’apertura a Losail.

Nella foto, Valentino Rossi

L’ordine di partenza della gara

1 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’48”545
2 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’48”601
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’48”965
4 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’49”382
5 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’49”697
6 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’49”980
7 - Andrea Dovizioso (Honda) – HRC – 1’50”030
8 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’50”123
9 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’50”209
10 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’50”342
11 - Dani Pedrosa (Honda) – HRC – 1’50”391
12 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’50”393
13 - Yuki Takahashi (Honda) – JiR – 1’50”404
14 - Sete Gibernau (Ducati) – Hernando – 1’50”538
15 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’50”601
16 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’50”669
17 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’51”643
18 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’51”929