formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
22 Mar [19:38]

Qatar – Qualifica
Un strepitoso Marquez beffa Bautista

Frattura o non frattura, Open o non Open, in pista c'è un numero 1 assoluto e il suo nome è Marc Marquez. C'era tanta attesa per la prima qualifica della stagione e lo spettacolo è stato davvero ai massimo livelli. Dodici erano i piloti in pista e il distacco tra il primo e l'ultimo è stato di appena sei decimi. Incredibile.
Come incredibile è stato l'ultimo giro del campione del mondo in carica che, con il coltello tra i denti, è riuscito a strappare sulla bandiera a scacchi, il miglior tempo di uno straordinario Alvaro Bautista. Peccato per il box Gresini dove si stava già pregustando la prima pole dell'anno. A completare la prima fila a sorpresa è stato Bradley Smith con la prima Yamaha in griglia.
Seconda fila per Andrea Dovizioso con la prima Ducati, e al suo fianco il romagnolo troverà due campioni come Lorenzo e Pedrosa. Terza fila per Brad, Crutchlow e uno sfortunatissimo Aleix Espargaro. Lo spagnolo è infatti caduto quando stava tirando al massimo e con intertempi che lo davano in ottima posizione.
Male, decisamente male, invece la qualifica per Valentino Rossi. Un decimo tempo che sulla carta lascia presagire una gara un po' in salita ma il campione di Tavullia ci ha abituato a belle rimonte.

Losail, sabato 22 marzo 2014 - Q2

1 - Marc Marquez (Honda) - Honda Team - 1'54"507
2 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 1'54"564
3 - Bradley Smith (Yamaha) - Tech 3 - 1'54"601
4 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati Team - 1'54"644
5 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'54"661
6 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda Team - 1'54"703
7 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 1'54"871
8 - Cal Crutchlow (Ducati) - Ducati Team - 1'54"888
9 - Aleix Espargaro (FTR Yamaha) - Forward - 1'54"986
10 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'55"096
11 - Andrea Iannone (Ducati) - Pramac - 1'55"127
12 - Pol Espargaro (Yamaha) - Tech 3 - 1'55"152