indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
11 Lug [12:04]

Sachsenring – Libere 1
Stoner ancora più veloce

Il campione del mondo della Ducati Casey Stoner conquista il miglior tempo nella prima sessione di prove libere del GP di Germania della Moto GP sulla pista del Sachsering. Il pilota australiano girando in 1’22”318 ha preceduto in classifica uno strepitoso Alex De Angelis, con la Honda del team Gresini, che ha sempre avuto ottimo feeling con questa pista sin da quando vi correva in 125 e 250. Terza posizione per la Yamaha di Valentino Rossi, che dimostra lo stato di forma di gomme Bridgestone sul circuito tedesco, che sembrano poter procurare qualche grattacapo di troppo alla Michelin.

Proprio la Michelin arrivava su questa pista con la convinzione di poter dettare da subito il ritmo con l’attuale leader di campionato Dani Pedrosa, parso però un po’ in affanno questa mattina concludendo il turno di prove con il quarto tempo, davanti alla Honda di Andrea Dovizioso, unico assieme a Pedrosa ad interrompere il predominio delle gomme giapponesi, che piazzano Shinya Nakano in sesta posizione. Magra consolazione, per il costruttore transalpino, completare la top ten con la Yamaha Tech3 di Colin Edwards, le Honda di Nicky Hayden e Randy De Puniet oltre che Jorge Lorenzo, che si sta lentamente rimettendo in forma dopo la caduta di Barcellona.

Torna invece Loris Capirossi, che segna però il diciassettesimo tempo con la sua Suzuki, mentre sono da segnalare le cadute di James Toseland e Anthony West, unico pilota Kawasaki iscritto alla manifestazione dopo l’incidente di Assen che ha messo fuori causa per due gare John Hopkins.

Antonio Caruccio

I tempi del 1° turno libero, venerdì 11 luglio 2008

1 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’22"318
2 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini – 1’22”582
3 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’22"617
4 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda – 1’22"759
5 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’22"999
6 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’23"038
7 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’23"132
8 - Nicky Hayden (Honda) - Honda – 1’23"214
9 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’23”360
10 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha – 1’23"449
11 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’23"462
12 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 1’23”627
13 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin/Pramac – 1’23"728
14 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin/Pramac – 1’24"086
15 - Marco Melandri (Ducati) - Ducati – 1’24"117
16 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 1’24”486
17 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’24”646