Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
12 Lug [15:48]

Sachsenring – Qualifica
Casey Stoner cala il poker

Casey Stoner conquista sul tracciato tedesco del Sachsenring, teatro della decima prova stagionale del campionato Moto GP, la quarta pole position della stagione, giunta in successione a quelle di Barcellona, Donington ed Assen. Una dimostrazione di ritrovata fiducia e competitività per lui e la Ducati in questa parte centrale della stagione dopo le difficoltà affrontate nelle prime gare 2008 a seguito del successo di Losail.

In seconda posizione ha chiuso Dani Pedrosa, leader del mondiale, e qui vincitore lo scorso anno, pronto domani a dare battaglia per riconfermare il risultato, anche se il distacco dal campione del mondo australiano è di 353 millesimi, dato che dimostra come in gara sarà davvero difficile contrastare Stoner. Torna in prima fila Colin Edwards con la Yamaha del team Tech 3, una prima linea che vede tre piloti di differenti continenti, su tre moto diverse e di diversa fornitura, le ufficiali di Stoner e Pedrosa contro la clienti di Edwards, a dimostrazione di come l’anomala pista del Sachsenring fornisce prestazioni inaspettate rispetto al solito andamento della stagione.

Stupefacente quarta posizione di Andrea Dovizioso, con la Honda del team JiR che ha preceduto Jorge Lorenzo, finalmente rinato dopo i problemi di natura fisica e psicologica che lo avevano accompagnato nelle ultime gare. Sesto in chiusura di seconda fila Randy De Puniet, che cercherà di regalare a Lucio Cecchinello una bella prestazione domani dopo essere stato steso da Valentino Rossi ad Assen, nella scorsa gara. E proprio Rossi è in settima posizione il secondo pilota gommato Bridgestone dopo Stoner, che ha ottenuto la pole, ed accusa problemi all’anteriore con queste condizioni meteo insolite, ossia le basse temperature che hanno stravolto il lavoro preventivato dai team. Solo decimo Alex De Angelis, tra i piloti con il passo gara più competitivo, relegato a metà classifica a causa del problemi che ha nello sfruttare le gomme da tempo.

Per la gara di domani è prevista la pioggia e potrebbe essere un’ottima chance di rimonta per i piloti che partiranno indietro, come Loris Capirossi, tredicesimo, o Marco Melandri, sedicesimo, in cerca di riscatto prima che si chiudano per lui le porte di Borgo Panigale.

Antonio Caruccio

Nella foto, Casey Stoner

I tempi della qualifica, sabato 12 luglio 2008

1 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’21"067
2 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda – 1’21"420
3 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’21"519
4 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’21"656
5 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha – 1’21"795
6 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’21”821
7 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’21"845
8 - Nicky Hayden (Honda) - Honda – 1’21"876
9 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’21"920
10 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini – 1’21”977
11 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 1’22”126
12 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin/Pramac – 1’22"256
13 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’22”542
14 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’22"601
15 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin/Pramac – 1’22"938
16 - Marco Melandri (Ducati) - Ducati – 1’23"131
17 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 1’23”158