gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
12 Lug [12:27]

Sachsenring – Libere 3
Pedrosa mette Stoner sotto scacco

Dani Pedrosa lancia un messaggio importante conquistando il miglior tempo nel terzo ed ultimo turno di prove libere sul tracciato tedesco del Sachsenring: lui c’è. È un segnale importante, che riporta il leader del campionato del mondo in prima posizione sulla pista dove vinse, meglio dire dominò, nel 2007, e che ieri ne registrò la caduta nel turno di prove pomeridiano. Con il tempo di 1’22”343 Pedrosa piazza il suo attacco alla pole position, anche se Casey Stoner è secondo staccato di soli 34 millesimi, e cercherà nel pomeriggio il poker di pole position dopo Barcellona, Donington e Assen.

Ottima prestazione delle Honda in questa sessione, con Nicky Hayden che piazza la Hrc con motore a valvole pneumatiche in terza posizione, precedendo Alex De Angelis, tra i più in forma in questo week-end, e Andrea Dovizioso. Sesta e ottava posizione, a dir poco stupefacente, per le Ducati del team D’Antin, con Sylvain Guintoli a 1”213 dalla vetta, autore anche di una caduta, e Toni Elias a un decimo dal compagno francese.

Alla luce di questo risultato è ancora una volta al di sotto delle aspettative il risultato di Marco Melandri, con il tredicesimo tempo, prestazione di per sé positiva rispetto alle precedenti nove gara, ma dietro alle Ducati clienti; nel paddock gira infatti la voce che già da Brno Melandri potrebbe andare a sostituire Hopkins in Kawasaki, anche se il pilota ravennate ha espresso la volontà di terminare la stagione con la moto di Borgo Panigale.

Male invece le Yamaha in questo ultimo turno di libere, con Valentino Rossi primo alfiere della casa dei tre diapason in nona posizione, a precedere Chris Vermeulen con la prima Suzuki e Shinya Nakano, con la Honda Bridgestone del team Gresini. Chiudono in quattordicesima e quindicesima posizione Jorge Lorenzo e Colin Edwards, parsi nella giornata odierna in affanno con la messa a punto della moto.

Antonio Caruccio

Nella foto, Dani Pedrosa

I tempi del 3° turno libero, sabato 12 luglio 2008

1 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda – 1’22"343
2 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’22"377
3 - Nicky Hayden (Honda) - Honda – 1’22"935
4 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini – 1’23”065
5 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’23"129
6 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin/Pramac – 1’23"556
7 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’23”604
8 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin/Pramac – 1’23"670
9 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’23"863
10 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’23"880
11 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’23"933
12 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 1’24”120
13 - Marco Melandri (Ducati) - Ducati – 1’24"455
14 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha – 1’24"591
15 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’24"841
16 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’25”124
17 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 1’29”301