World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
16 Lug [18:23]

Sachsenring, qualifica: facile pole di Stoner

Antonio Caruccio

Pole position per Casey Stoner nelle qualifiche disputate al Sachsenring dalla Moto GP. Il leader di campionato, archiviata la trasferta del Mugello che lo ha visto concludere “solo”con il terzo podio, in Germania l’australiano di casa Honda è deciso a fare bottino pieno di punti e distanziare il più possibile in classifica il rivale Jorge Lorenzo. Ad aiutarlo in questa impresa ci si è messo, almeno nelle qualifiche, il compagno Dani Pedrosa. L’iberico, tornato in pista in Italia dopo la pausa forzata per l’infortunio rimediato a Le Mans, Dani cercherà domani di conquistare il successo, anche se essendo tagliato fuori dalla lotta al titolo potrebbe essergli chiesto il sacrificio di bloccare Jorge a favore di Stoner.

In apertura di seconda fila c’è Marco Simoncelli, che ha preceduto Ben Spies e Andrea Dovizioso. Il forlivese non è parso a proprio agio su questo tracciato, dovendo rivedere le dichiarazioni della vigilia che lo volevano invece tra i più agguerriti per la pole. Peggio di tutti è andata però a Valentino Rossi. Il tavulliese, caduto ieri, è penultimo, e solo l’arrivo di Sylvain Guintoli a sostituire l’infortunato Loris Capirossi lo salva dall’umiliazione dell’ultima piazzola. Mai per lui una peggior qualificazione conquistata sul campo con demerito. La Ducati non è la miglior moto del lotto, ma non si riesce a capire il distacco di un secondo netto dal compagno Nicky Hayden, con la stessa moto.

Nella foto, Casey Stoner

Sabato 16 luglio 2011, qualifica

1 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 1’21”681
2 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’21”933
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’21”944
4 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’21”954
5 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 1’22”056
6 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’22”157
7 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’22”368
8 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’22”388
9 - Randy De Puniet (Ducati) – Pramac – 1’22”503
10 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki - 1’22”604
11 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’22”676
12 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 1’22”676
13 - Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 1’23”164
14 - Toni Elias (Honda) – LCR – 1’23”201
15 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Gresini - 1’23”248
16 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 1’23”320
17 – Sylvain Guintoli (Ducati) – Pramac – 1’24”707