formula 1

Penalzziato Hamilton per
avere ostacolato Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesLewis Hamilton è stato penalizzato di tre posizioni sulla griglia di partenza perché ritenuto colp...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Qualifica
Norris strepitoso batte Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava che la pole non dovesse sfuggire dalle mani di Charles Leclerc e della Ferrari. Era in ci...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 2 A/B
Nakamura mette la seconda

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Inarrestabile Kean Nakamura. L’alfiere della Prema ha concesso il bis sul c...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 1
Maini vince, Minì primo podio '25

Massimo CostaUn indiano a Monte Carlo. Kush Maini si è imposto nella prima gara, con griglia di partenza invertita dei primi...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesCharles Leclerc, sempre lui. Tre su tre a Monte Carlo, non era ancora accaduto quest'anno che ...

Leggi »
18 Ott [9:09]

Sepang - Qualifica
Dani Pedrosa in pole con l’asciutto

I piloti iniziano la sessione di qualifica col bagnato montando gomme intagliate, seppur abbia smesso di piovere, per drenare l’acqua presente sul tracciato. I più veloci sono i piloti Honda del team Gresini Shinya Nakano, Alex De Angelis e con Chris Vermeulen che si rubano a vicenda il miglior tempo. Va via via asciugandosi al pista e, a metà turno, con delle gomme intermedie, Valentino Rossi recupera alcune posizioni, mentre è strepitoso il terzo posto si Nobuatsu Aoki con la Suzuki, anche se basta aspettare che tutti terminino il giro, con Rossi e Lorenzo davanti a tutti.

A dieci minuti dal termine si montano le gomme slick e ci si gioca la lotta per la pole position. A spuntarla è lo spagnolo Dani Pedrosa, che mancava questo appuntamento con la vetta della classifica da Le Mans. Con il tempo di 2’01”548, ottenuto giocando su un’ottima strategia, gli ha permesso di sfruttare la pista negli ultimi secondi, più asciutta rispetto ai piloti che lo precedevano. Seconda posizione per il campione del mondo Rossi, che è incalzato alle sue spalle dal compagno Lorenzo, realmente competitivo in questo finale di stagione.

Mezzo disastro in casa Ducati, con Casey Stoner relegato in settima posizione, a causa di una carenza organizzativa del box che non gli ha montato in tempo l’ultima gomma da tempo, costringendo così il proprio pilota di punta a scattare nella gara di domani dalla terza fila. In quarta posizione la Honda di Nicky Hayden, autore di un buon finale di stagione da quando ha ufficializzato il passaggio in Ducati. Quinta posizione per Colin Edwards, più veloce di tutti nel pomeriggio di ieri. Ottima prestazione del forlivese Andrea Dovizioso, sesto, tra i primi a montare le gomme da tempo.

Antonio Caruccio

foto, Dani Pedrosa

I tempi della qualifica, sabato 18 ottobre 2008

1 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 2’01”548
2 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 2’01"957
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 2’02”171
4 – Nicky Hayden (Honda) – Honda – 2’02”192
5 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 2’02”245
6 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 2’02"836
7 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 2’02"953
8 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 2’03”078
9 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 2’03”110
10 – John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – 2’03”184
11 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 2’03"271
12 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 2’03”282
13 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 2’02”392
14 - Marco Melandri (Ducati) – Ducati – 2’03”835
15 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 2’04"001
16 - Sylvain Guintoli (Ducati) – Alice Team – 2’04"378
17 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 2’04”679
18 – Nobuatsu Aoki (Suzuki) - Suzuki – 2’04"835
19 - Toni Elias (Ducati) – Alice Team – 2’05”120