Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
12 Mar [22:20]

Test a Losail, 3° giorno
Viñales lascia il segno

Jacopo Rubino

Il precampionato 2017 di MotoGP si chiude con la firma di chi ne è stato senza dubbio il principale protagonista, Maverick Vinales: anche a Losail, come accaduto in precedenza a Sepang e Phillip Island, è stato lo spagnolo l'autore del miglior tempo assoluto in questa terza e ultima giornata di test collettivi. Alla luce di tutto ciò, il sentore è che sia proprio lui il favorito per la vittoria nel primo Gran Premio della stagione, previsto sempre qui in Qatar fra due settimane.

1'54"330 il crono stampato oggi dal nuovo alfiere della Yamaha, grazie a cui ha preceduto per soli 71 millesimi il nostro Andrea Dovizioso. Il forlivese, leader del turno di venerdì, ha proseguito insieme alla Ducati il lavoro sulla rivoluzionaria carenatura lanciata ieri. Per la casa di Borgo Panigale è incoraggiante anche la quarta posizione di Jorge Lorenzo, non distante dal compagno, mentre Alvaro Bautista ha chiuso quinto in sella alla Desmosedici clienti del team Aspar, a dispetto di una caduta in avvio. E subito alle sue spalle c'è pure Scott Redding con la GP16 di casa Pramac: il circuito del Qatar, insomma, sembra piuttosto favorevole alle varie incarnazioni della moto bolognese.

Sorride Jonas Folger, settimo e sempre miglior rookie con la Yamaha Tech 3, al contrario di un Valentino Rossi rimasto fuori della top 10. Il Dottore è undicesimo, subito alle spalle di Marc Marquez: non sono state prove semplici per il campione in carica, equipaggiato da un cupolino ulteriormente evoluto per la sua Honda ma a terra addirittura per volte. Decisamente più positivo il bilancio di Dani Pedrosa, terzo sull'altra RC213V ufficiale, e di Cal Crutchlow ottavo.

12esimo posto per Andrea Iannone, ma l'abruzzese è incappato in un crash che ha lasciato piuttosto malconcia la sua Suzuki. Nella lista dei scivolati figurano inoltre Danilo Petrucci (Pramac) e la coppia Aprilia formata da Aleix Espargaro e da Sam Lowes. L'iberico ha terminato 15esimo in classifica, ma è stato a lungo ben piazzato.

Domenica 12 marzo 2017, 3° giorno

1 - Maverick Viñales - Yamaha (Yamaha) - 1'54"330 - 60 giri
2 - Andrea Dovizioso - Ducati (Ducati) - 1'54"401 - 43
3 - Dani Pedrosa - Honda (Honda) - 1'54"469 - 50
4 - Jorge Lorenzo - Ducati (Ducati) - 1'54"519 - 53
5 - Alvaro Bautista - Aspar (Ducati) - 1'54"714 - 65
6 - Scott Redding - Pramac (Ducati) - 1'54"750 - 62
7 - Jonas Folger - Tech 3 (Yamaha) - 1'54"807 - 53
8 - Cal Crutchlow - LCR (Honda) - 1'54"821 - 70
9 - Johann Zarco - Tech 3 (Yamaha) - 1'54"900 - 52
10 - Marc Marquez - Honda (Honda) - 1'54"990 - 47
11 - Valentino Rossi - Yamaha (Yamaha) - 1'55"185 - 54
12 - Andrea Iannone - Suzuki (Suzuki) - 1'55"284 - 54
13 - Karel Abraham - Aspar (Ducati) - 1'55"333 - 39
14 - Alex Rins - Suzuki (Suzuki) - 1'55"362 - 64
15 - Aleix Espargaro - Gresini (Aprilia) - 1'55"451 - 33
16 - Jack Miller - Marc VDS (Honda) - 1'55"455 - 69
17 - Loris Baz - Avintia (Ducati) - 1'55"539 - 36
18 - Danilo Petrucci - Pramac (Ducati) - 1'55"556 - 44
19 - Sam Lowes - Gresini (Aprilia) - 1'56"167 - 36
20 - Tito Rabat - Marc VDS (Honda) - 1'56"294 - 52
21 - Bradley Smith - KTM (KTM) - 1'56"351 - 56
22 - Pol Espargaro - KTM (KTM) - 1'56"471 - 51
23 - Mika Kallio - KTM (KTM) - 1'56"891 - 45