Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
5 Mar [11:17]

Test a Phillip Island - 3° giorno
Lorenzo irraggiungibile

Se Jorge Lorenzo era arrivato ai test australiani in cerca di risposte, ebbene, lo spagnolo può lasciare Phillip Island con tante certezze. Arrivato con l'interrogativo sull'utilizzo della gomma posteriore che lo aveva fatto penare nei test di Sepang, Lorenzo è stato per tre giorni leader indiscusso di queste prove precampionato, finendo in testa anche nell'ultima giornata, e completando anche una simulazione gara di ben 22 giri costanti. Alle spalle del maiorchino la Honda Hrc di Dani Pedrosa che con il tempo di 1'29"381, fatto segnare il martedì è anche l'autore del secondo crono complessivo.
Terzo tempo per Valentino Rossi finito a mezzo secondo dallo scatenato compagno di squadra, e la sensazione è che le distanze del pesarese dalla vetta sia immutata rispetto alle prestazioni del 2013.
Quarto e quinto tempo per le Ducati di Crutchlow e Dovizioso alle prese con piccoli problemi che ne hanno rallentato il passo.

Mercoledì 5 marzo 2014, 3° giorno

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'29"068 - 55 giri
2 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda Team - 1'29"458 - 32
3 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'29"554 - 56
4 - Cal Crutchlow (Ducati) - Ducati Team - 1'29"606 - 39
5 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati Team - 1'30"101 - 23