World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
28 Feb [11:41]

Test a Sepang - 3. giorno
Honda al top con Pedrosa e Marquez

Ancora Honda davanti a tutti al termine della terza giornata di prove sul circuito di Sepang in Malesia. Dani Pedrosa ha in fatti preceduto di pochi millesimi il compagno Marc Marquez, mentre Jorge Lorenzo ha dato l'impressione di dedicarsi più al ritmo gara che alla prestazione pura.
Ed è proprio la volontà di non scoprire tutte le carte in attesa degli appuntamenti veri, che rende difficile cercare di capire il vero potenziale di ciascun pilota. Anche le prestazioni di Valentino Rossi potrebbero leggersi in quest'ottica: la migliore messa a punto possibile del mezzo in configurazione gara in attesa delle sfide che verranno.
Purtroppo, l'unico dato certo al momento, sembra il grande disagio dei due piloti ufficiali Ducati che rimangono costantemente ben lontano dalle zone alte della classifica, con ritardi che li collocano ad almeno un secondo di ritardo.

Giovedì 28 febbraio 2013

1. Dani Pedrosa (Honda) 2'00"562 - 57 giri
2. Marc Marquez (Honda) 2'00"643 - 54
3. Jorge Lorenzo (Yamaha) 2'00"992 - 56
4. Valentino Rossi (Yamaha) 2'01"062 - 61
5. Alvaro Bautista (Honda) 2'01"078 - 43
6. Cal Crutchlow (Yamaha) 2'01"094 - 59
7. Stefan Bradl (Honda) 2'01"309 - 46
8. Andrea Dovizioso (Ducati) 2'01"650 - 44
9. Nicky Hayden (Ducati) 2'02"070 - 53
10. Bradley Smith (Yamaha) 2'02"314 - 64
11. Andrea Iannone (Ducati) 2'02"566 - 52
12. Michele Pirro - (Ducati) 2'02"773 - 38
13. Randy De Puniet (ART-Aprilia) 2'02"863 - 45
14. Ben Spies - (Ducati) 2'03"055 - 33
15. Katsuyuki Nakasuga (Yamaha) 2'03"154 - 32