GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
2 Mar [11:29]

Test a Sepang - 3° giorno
La Honda torna padrona, Ducati dispersa

E' una Honda sempre più sicura di sè. Quando non fa arrabbiare i propri piloti per le strane scelte operate dal box, la moto giapponese vola. E anche nel terzo giorno di test svolti a Sepang, con pista asciutta ma più lenta, Casey Stoner è stato il più rapido in 2'00"473. Secondo è risultato il suo compagno Dani Pedrosa, poi un ottimo Andrea Dovizioso con la Yamaha del team privato Tech 3. Il forlivese ha addirittura chiuso davanti alla Yamaha ufficiale di Jorge Lorenzo (solo sesto invece Ben Spies, leader il secondo giorno). E la Ducati? Male, molto male. Valentino Rossi ha occupato il decimo posto, Nicky Hayden l'undicesimo. Addirittura, davanti a loro ha terminato, settimo, Hector Barbera con una Ducati privata, quella di Pramac. Non c'è il minimo segnale che la Rossa delle moto possa impensierire Honda e Yamaha. Prima della gara iniziale di Losail l'8 aprile ci saranno altri tre giorni di test a Jerez per tentare di risalire la china.

Giovedì 1 marzo, 3° giorno

1 - Casey Stoner (Honda) - Honda - 2'00"473 - 34 giri
2 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 2'00"648 - 40
3 - Andrea Dovizioso (Yamaha) – Tech 3 - 2’00"802 – 54
4 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha - 2’00”877 - 51
5 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 - 2’00”986 – 54
6 - Hector Barbera (Ducati) – Pramac - 2’01”231 - 66
7 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 2'01"275 - 51
8 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha - 2’01”432 – 28
9 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 2'01"492 - 54
10 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati - 2’01"550 - 57
11 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati - 2’01”609 - 44
12 - Franco Battaini (Ducati) – Ducati - 2’03”490 - 39
13 - Colin Edwards (Suter-BMW) – Forward - 2’03"681 - 43
14 - Yonny Hernandez (BQR-Kawasaki) – Avintia - 2’06”632 - 48
15 - Ivan Silva (BQR-Kawasaki) – Avintia - 2’06”765 - 53