GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
1 Mar [14:04]

Test a Sepang, 2° giorno
Dominio Yamaha, paura Honda

Antonio Caruccio

Poker Yamaha nella seconda giornata di test organizzati dalla Moto GP a Sepang. Nonostante sia arrivata la pioggia a bagnare il circuito di Kuala Lumpur, i piloti hanno avuto ugualmente modo di provare alcune cose che sono servite a fare dei passi in avanti nello sviluppo. Il più veloce è stato lo statunitense Ben Spies, che con il crono di 2’01”285 ha preceduto di soli otto millesimi il compagno Jorge Lorenzo. Buon terzo il forlivese Andrea Dovizioso, davanti al compagno in seno al team Tech 3 Cal Crutchlow. Assenti le Honda. Dopo un problema emerso sul motore di Dani Pedrosa nella sessione di ieri, oggi le moto sono rimaste ai box come anche i piloti, con un visibilmente innervosito Casey Stoner. Molto allarme nel paddock, soprattutto per la componente europea, che non ha confidenza con la modalità d’azione giapponese. Non è infatti anomalo il fatto che Honda abbia deciso di stoppare tutto per un giorno al fine di verificare l’unità dello spagnolo di casa Hrc e poi dare il via libera con nuove mappature per il terzo giorno di prove. In affanno Valentino Rossi. Il ducatista non ha avuto modo di completare il programma preventivato, come invece accaduto in casa Yamaha, a causa della pioggia che ha così bloccato il lavoro nel box di Borgo Panigale.

Nella foto, Ben Spies

I tempi del 2° giorno di test, mercoledì 29 febbraio 2012

1 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha - 2’01”285 – 35 giri
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha - 2’01”293 - 26
3 - Andrea Dovizioso (Yamaha) – Tech 3 - 2’01”522 – 18
4 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 - 2’01”695 – 22
5 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati - 2’01”748 - 39
6 - Hector Barbera (Ducati) – Pramac - 2’01”989 - 26
7 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati - 2’02”130 - 18
8 - Franco Battaini (Ducati) – Ducati - 2’03”566 - 20
9 - Colin Edwards (Suter-BMW) – Forward - 2’05”816 - 14
10 - Ivan Silva (BQR-Kawasaki) – Avintia - 2’07”532 - 39
11 - Yonny Hernandez (BQR-Kawasaki) – Avintia - 2’08”213 - 26