formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
31 Gen [16:12]

Test a Sepang – Day 1: Lorenzo segna il passo

Antonio Caruccio

Jorge Lorenzo apre i test della stagione 2012 della Moto GP. Lo spagnolo ha segnato il miglior tempo in 2’01”657 al termine dei trenta passaggi compiuti, seppur solo nella sessione pomeridiana dato che al mattino le prove sono state annullate a causa di un’abbondante precipitazione che ha colpito Kuala Lumpur. Alle spalle del majorchino ha chiuso il connazionale di casa Honda Dani Pedrosa, col compagno e campione uscente Casey Stoner infortunatosi ancora prima di scendere in pista. Il cangurotto australiano infatti si è goffamente provocato uno strappo muscolare mentre si infilava la tuta. Per lui solo quattro tornate all’attivo con lancinanti dolori che lo hanno costretto a fermarsi.

Buon terzo tempo per Cal Crutchlow con la Yamaha privata del team Tech 3, davanti all’ufficiale Ben Spies. Positivo riscontro per la Ducati. Valentino Rossi, seppur a sette decimi dalla vetta, chiude al quinto posto dopo aver completato numerose tornate in assetto gara, con le novità introdotte dopo i test di Valencia dello scorso anno. Sesto il forlivese Andrea Dovizioso, passato sotto le insegne del team Tech 3. Nella giornata di ieri intanto i dipendenti della Hrc si sono recati in visita alla curva dove perse la vita Marco Simoncelli lo scorso ottobre, per onorare la memoria del campione romagnolo.

Nella foto, Jorge Lorenzo

I tempi del 1° giorno di test, martedì 31 gennaio 2012

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha - 2’01”657 30 giri
2 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc - 2’02”003 – 48
3 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 - 2’02”221 – 32
4 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha - 2’02”234 - 28
5 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati - 2’02”392 - 43
6 - Andrea Dovizioso (Yamaha) – Tech 1 - 2’02”751 – 20
7 - Hector Barbera (Ducati) – Pramca - 2’02”773 - 41
8 - Katsuyuki Nakasuga (Yamaha) – Yamaha - 2’02”829 - 32
9 - Alvaro Baustista (Honda) – Gresini - 2’02”869 - 45
10 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati - 2’03”151 - 30
11 - Stefan Bradl (Honda) – LCR - 2’03”668 - 44
12 - Karel Abraham (Ducati) – Cardion - 2’03”781 - 45
13 - Franco Battaini (Ducati) – Ducati - 2’04”986 - 35
14 - Casey Stoner (Honda) – Hrc - 2’07”163 - 4
15 - Colin Edwards (Suter-BMW) – Forward - 2’08”240 - 21
16 - Jordi Torres (BQR-Kawasaki) – Avintia - 2’10”671 - 42
17 - Ivan Silva (BQR-Kawasaki) – Avintia - 2’11”267 - 12