E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
31 Gen [16:12]

Test a Sepang – Day 1: Lorenzo segna il passo

Antonio Caruccio

Jorge Lorenzo apre i test della stagione 2012 della Moto GP. Lo spagnolo ha segnato il miglior tempo in 2’01”657 al termine dei trenta passaggi compiuti, seppur solo nella sessione pomeridiana dato che al mattino le prove sono state annullate a causa di un’abbondante precipitazione che ha colpito Kuala Lumpur. Alle spalle del majorchino ha chiuso il connazionale di casa Honda Dani Pedrosa, col compagno e campione uscente Casey Stoner infortunatosi ancora prima di scendere in pista. Il cangurotto australiano infatti si è goffamente provocato uno strappo muscolare mentre si infilava la tuta. Per lui solo quattro tornate all’attivo con lancinanti dolori che lo hanno costretto a fermarsi.

Buon terzo tempo per Cal Crutchlow con la Yamaha privata del team Tech 3, davanti all’ufficiale Ben Spies. Positivo riscontro per la Ducati. Valentino Rossi, seppur a sette decimi dalla vetta, chiude al quinto posto dopo aver completato numerose tornate in assetto gara, con le novità introdotte dopo i test di Valencia dello scorso anno. Sesto il forlivese Andrea Dovizioso, passato sotto le insegne del team Tech 3. Nella giornata di ieri intanto i dipendenti della Hrc si sono recati in visita alla curva dove perse la vita Marco Simoncelli lo scorso ottobre, per onorare la memoria del campione romagnolo.

Nella foto, Jorge Lorenzo

I tempi del 1° giorno di test, martedì 31 gennaio 2012

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha - 2’01”657 30 giri
2 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc - 2’02”003 – 48
3 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 - 2’02”221 – 32
4 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha - 2’02”234 - 28
5 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati - 2’02”392 - 43
6 - Andrea Dovizioso (Yamaha) – Tech 1 - 2’02”751 – 20
7 - Hector Barbera (Ducati) – Pramca - 2’02”773 - 41
8 - Katsuyuki Nakasuga (Yamaha) – Yamaha - 2’02”829 - 32
9 - Alvaro Baustista (Honda) – Gresini - 2’02”869 - 45
10 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati - 2’03”151 - 30
11 - Stefan Bradl (Honda) – LCR - 2’03”668 - 44
12 - Karel Abraham (Ducati) – Cardion - 2’03”781 - 45
13 - Franco Battaini (Ducati) – Ducati - 2’04”986 - 35
14 - Casey Stoner (Honda) – Hrc - 2’07”163 - 4
15 - Colin Edwards (Suter-BMW) – Forward - 2’08”240 - 21
16 - Jordi Torres (BQR-Kawasaki) – Avintia - 2’10”671 - 42
17 - Ivan Silva (BQR-Kawasaki) – Avintia - 2’11”267 - 12