World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
1 Feb [18:07]

Test a Sepang – Day 2: Stoner prende la vetta

Antonio Caruccio

Il campione del mondo è tornato. Ha mancato solo una giornata per un problema muscolare, ma gli sono bastati 29 giri per portarsi in vetta e stabilire il miglior tempo di questi test Moto GP a Sepang. Casey Stoner ha infatti fermato i cronometri su 2’00”895, precedendo di 157 millesimi Ben Spies, secondo, con l’australiano unico a scendere sotto il muro dei 2’01. Terzo tempo per la seconda Yamaha, affidata alle mani di Jorge Lorenzo, più veloce nella giornata di ieri, mentre chiude il sandwich Hrc, Dani Pedrosa, quarto, a sette decimi dal compagno.

Quinto tempo per la Yamaha Tech 3 di Cal Crutchlow, mentre la miglior Ducati in pista è quella di Hector Barbera, sesto, davanti all’ufficiale Valentino Rossi. L’altro portacolori della casa di Borgo Panigale, Nicky Hayden, è decimo, rallentato da qualche dolore di troppo al polso recentemente operato. Lo statunitense ha chiuso alle spalle anche della Honda Gresini di Alvaro Bautista e del forlivese Andrea Dovizioso. Parecchi problemi invece per le CRT del team Avintia, che hanno percorso poche tornate per inaffidabilità del motore. Si è invece avvicinato ai prototipi Colin Edwards, sempre quindicesimo con la Suter-BMW.

Nella foto, Casey Stoner

I tempi del 2° giorno di test, mercoledì 1 febbraio 2012

1 - Casey Stoner (Honda) – Hrc - 2’00”895 – 29 giri
2 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha - 2’01”052 - 37
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha - 2’01”068 - 40
4 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc - 2’01”508 – 35
5 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 - 2’01”565 – 42
6 - Hector Barbera (Ducati) – Pramca - 2’01”788 - 50
7 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati - 2’01”886 - 44
8 - Alvaro Baustista (Honda) – Gresini - 2’01”933 - 46
9 - Andrea Dovizioso (Yamaha) – Tech 1 - 2’02”160 – 42
10 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati - 2’02”354 - 41
11 - Stefan Bradl (Honda) – LCR - 2’02”414 - 41
12 - Karel Abraham (Ducati) – Cardion - 2’02”598 - 66
13 - Katsuyuki Nakasuga (Yamaha) – Yamaha - 2’02”941 - 40
14 - Franco Battaini (Ducati) – Ducati - 2’04”311 - 38
15 - Colin Edwards (Suter-BMW) – Forward - 2’05”603 - 37
16 - Ivan Silva (BQR-Kawasaki) – Avintia - 2’10”297 - 16
17 - Jordi Torres (BQR-Kawasaki) – Avintia - 2’11”893 - 2
18 – Robertino Pietri (BQR-Kawasaki) – Avintia - 2’12”546 - 5