Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
1 Feb [18:07]

Test a Sepang – Day 2: Stoner prende la vetta

Antonio Caruccio

Il campione del mondo è tornato. Ha mancato solo una giornata per un problema muscolare, ma gli sono bastati 29 giri per portarsi in vetta e stabilire il miglior tempo di questi test Moto GP a Sepang. Casey Stoner ha infatti fermato i cronometri su 2’00”895, precedendo di 157 millesimi Ben Spies, secondo, con l’australiano unico a scendere sotto il muro dei 2’01. Terzo tempo per la seconda Yamaha, affidata alle mani di Jorge Lorenzo, più veloce nella giornata di ieri, mentre chiude il sandwich Hrc, Dani Pedrosa, quarto, a sette decimi dal compagno.

Quinto tempo per la Yamaha Tech 3 di Cal Crutchlow, mentre la miglior Ducati in pista è quella di Hector Barbera, sesto, davanti all’ufficiale Valentino Rossi. L’altro portacolori della casa di Borgo Panigale, Nicky Hayden, è decimo, rallentato da qualche dolore di troppo al polso recentemente operato. Lo statunitense ha chiuso alle spalle anche della Honda Gresini di Alvaro Bautista e del forlivese Andrea Dovizioso. Parecchi problemi invece per le CRT del team Avintia, che hanno percorso poche tornate per inaffidabilità del motore. Si è invece avvicinato ai prototipi Colin Edwards, sempre quindicesimo con la Suter-BMW.

Nella foto, Casey Stoner

I tempi del 2° giorno di test, mercoledì 1 febbraio 2012

1 - Casey Stoner (Honda) – Hrc - 2’00”895 – 29 giri
2 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha - 2’01”052 - 37
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha - 2’01”068 - 40
4 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc - 2’01”508 – 35
5 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 - 2’01”565 – 42
6 - Hector Barbera (Ducati) – Pramca - 2’01”788 - 50
7 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati - 2’01”886 - 44
8 - Alvaro Baustista (Honda) – Gresini - 2’01”933 - 46
9 - Andrea Dovizioso (Yamaha) – Tech 1 - 2’02”160 – 42
10 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati - 2’02”354 - 41
11 - Stefan Bradl (Honda) – LCR - 2’02”414 - 41
12 - Karel Abraham (Ducati) – Cardion - 2’02”598 - 66
13 - Katsuyuki Nakasuga (Yamaha) – Yamaha - 2’02”941 - 40
14 - Franco Battaini (Ducati) – Ducati - 2’04”311 - 38
15 - Colin Edwards (Suter-BMW) – Forward - 2’05”603 - 37
16 - Ivan Silva (BQR-Kawasaki) – Avintia - 2’10”297 - 16
17 - Jordi Torres (BQR-Kawasaki) – Avintia - 2’11”893 - 2
18 – Robertino Pietri (BQR-Kawasaki) – Avintia - 2’12”546 - 5