Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
2 Feb [19:40]

Test a Sepang – Day 3: imprendibile Stoner, fa anche il record

Antonio Caruccio

Record di Casey Stoner sul circuito di Sepang, in occasione della terza ed ultima giornata di test organizzati dalla Moto GP. L’australiano, campione del mondo in carica, ha segnato il nuovo limite in 1’59”607 al termine delle 21 tornate completate. Il precedente limite, risalente al 2009, era stato fatto segnare dalla Yamaha di Valentino Rossi in 2’00”518. Il secondo posto è andato dalla Yamaha di Jorge Lorenzo, distaccato di mezzo secondo, davanti al connazionale Dani Pedrosa con la seconda RC213V. Quarto tempo per Ben Spies, autore di un’innocua caduta, mentre al quinto posto ha chiuso Rossi, con la prima Ducati, davanti ad Hector Barbera. Settima e ottava posizione per il team Tech 3, con Cal Crutchlow, caduto nella mattinata, davanti al compagno forlivese Andrea Dovizioso. Chiudono la Top-10 la Honda di Alvaro Bautista e l’altra Ducati di Nicky Hayden.

Nella foto, Valentino Rossi

I tempi del 3° giorno di test, giovedì 2 febbraio 2012

1 - Casey Stoner (Honda) – Hrc - 1’59”607 – 21 giri
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha - 2’00”198 - 35
3 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc - 2’00”256 – 26
4 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha - 2’00”495 - 16
5 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati - 2’00”824 - 42
6 - Hector Barbera (Ducati) – Pramac - 2’00”929 - 40
7 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 - 2’01”108 – 26
8 - Andrea Dovizioso (Yamaha) – Tech 1 - 2’01”257 – 40
9 - Alvaro Baustista (Honda) – Gresini - 2’01”384 - 34
10 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati - 2’01”729 - 19
11 - Stefan Bradl (Honda) – LCR - 2’01”894 - 38
12 - Karel Abraham (Ducati) – Cardion - 2’02”218 - 38
13 - Katsuyuki Nakasuga (Yamaha) – Yamaha - 2’02”334 - 27
14 - Franco Battaini (Ducati) – Ducati - 2’03”033 - 35
15 - Colin Edwards (Suter-BMW) – Forward - 2’04”722 - 36
16 - Ivan Silva (BQR-Kawasaki) – Avintia - 2’08”225 - 41
17 – Robertino Pietri (BQR-Kawasaki) – Avintia - 2’09”640 - 16
18 - Jordi Torres (BQR-Kawasaki) – Avintia - 2’10”184 - 29