World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
2 Feb [19:40]

Test a Sepang – Day 3: imprendibile Stoner, fa anche il record

Antonio Caruccio

Record di Casey Stoner sul circuito di Sepang, in occasione della terza ed ultima giornata di test organizzati dalla Moto GP. L’australiano, campione del mondo in carica, ha segnato il nuovo limite in 1’59”607 al termine delle 21 tornate completate. Il precedente limite, risalente al 2009, era stato fatto segnare dalla Yamaha di Valentino Rossi in 2’00”518. Il secondo posto è andato dalla Yamaha di Jorge Lorenzo, distaccato di mezzo secondo, davanti al connazionale Dani Pedrosa con la seconda RC213V. Quarto tempo per Ben Spies, autore di un’innocua caduta, mentre al quinto posto ha chiuso Rossi, con la prima Ducati, davanti ad Hector Barbera. Settima e ottava posizione per il team Tech 3, con Cal Crutchlow, caduto nella mattinata, davanti al compagno forlivese Andrea Dovizioso. Chiudono la Top-10 la Honda di Alvaro Bautista e l’altra Ducati di Nicky Hayden.

Nella foto, Valentino Rossi

I tempi del 3° giorno di test, giovedì 2 febbraio 2012

1 - Casey Stoner (Honda) – Hrc - 1’59”607 – 21 giri
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha - 2’00”198 - 35
3 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc - 2’00”256 – 26
4 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha - 2’00”495 - 16
5 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati - 2’00”824 - 42
6 - Hector Barbera (Ducati) – Pramac - 2’00”929 - 40
7 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 - 2’01”108 – 26
8 - Andrea Dovizioso (Yamaha) – Tech 1 - 2’01”257 – 40
9 - Alvaro Baustista (Honda) – Gresini - 2’01”384 - 34
10 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati - 2’01”729 - 19
11 - Stefan Bradl (Honda) – LCR - 2’01”894 - 38
12 - Karel Abraham (Ducati) – Cardion - 2’02”218 - 38
13 - Katsuyuki Nakasuga (Yamaha) – Yamaha - 2’02”334 - 27
14 - Franco Battaini (Ducati) – Ducati - 2’03”033 - 35
15 - Colin Edwards (Suter-BMW) – Forward - 2’04”722 - 36
16 - Ivan Silva (BQR-Kawasaki) – Avintia - 2’08”225 - 41
17 – Robertino Pietri (BQR-Kawasaki) – Avintia - 2’09”640 - 16
18 - Jordi Torres (BQR-Kawasaki) – Avintia - 2’10”184 - 29