Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
18 Apr [16:41]

Ufficiale: Lorenzo in Ducati
Biennale dal 2017

Jacopo Rubino

Dopo tante indiscrezioni, adesso è ufficiale: Jorge Lorenzo correrà con la Ducati le stagioni 2017 e 2018 di MotoGP. Il campione del mondo in carica si separerà dalla Yamaha al termine di questo campionato, dopo un sodalizio iniziato nel 2008 e che fino a qui ha portato 41 vittorie e tre titoli mondiali nella classe regina delle due ruote.

Per lo spagnolo la scelta di passare alla casa di Borgo Panigale rappresenta probabilmente la più grande sfida della carriera, che lo vedrà cimentarsi per la prima volta in MotoGP su una moto diversa dalla M1.

Le voci di un suo cambio di casacca si erano intensificate dopo il primo round in Qatar, con l'annuncio del rinnovo tra la Yamaha e Valentino Rossi e la decisione di Lorenzo di prendere tempo per la firma. Era sul tavolo l'offerta Ducati, che adesso dovrà valutare chi confermare tra Andrea Dovizioso e Andrea Iannone per il secondo manubrio. Per il momento nessun commento da parte del maiorchino, in quanto ancora legato alla casa giapponese.