indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
18 Apr [16:41]

Ufficiale: Lorenzo in Ducati
Biennale dal 2017

Jacopo Rubino

Dopo tante indiscrezioni, adesso è ufficiale: Jorge Lorenzo correrà con la Ducati le stagioni 2017 e 2018 di MotoGP. Il campione del mondo in carica si separerà dalla Yamaha al termine di questo campionato, dopo un sodalizio iniziato nel 2008 e che fino a qui ha portato 41 vittorie e tre titoli mondiali nella classe regina delle due ruote.

Per lo spagnolo la scelta di passare alla casa di Borgo Panigale rappresenta probabilmente la più grande sfida della carriera, che lo vedrà cimentarsi per la prima volta in MotoGP su una moto diversa dalla M1.

Le voci di un suo cambio di casacca si erano intensificate dopo il primo round in Qatar, con l'annuncio del rinnovo tra la Yamaha e Valentino Rossi e la decisione di Lorenzo di prendere tempo per la firma. Era sul tavolo l'offerta Ducati, che adesso dovrà valutare chi confermare tra Andrea Dovizioso e Andrea Iannone per il secondo manubrio. Per il momento nessun commento da parte del maiorchino, in quanto ancora legato alla casa giapponese.