formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
24 Ott [15:30]

Valencia – Libere 2:
Ancora Hayden, mago della pioggia

Continua l’ottimo stato di forma dello statunitense di casa Honda, Nicky Hayden. Dopo aver fatto registrare il miglior tempo nella mattina con pioggia battente, si è ripetuto anche con le condizioni intermedie di questo pomeriggio. E' di 1’45”777 il tempo della Honda numero 69, che ha abbassato il limite della mattina di soli due secondi. Secondo crono per il compagno di squadra di Hayden, Dani Pedrosa, primo pilota Bridgestone, intenzionato a cercare di bissare il successo qui ottenuto la scorsa stagione.

Doppietta Honda, seguita dal duo Yamaha, con Jorge Lorenzo in terza posizione, che sfoggia una nuova livrea della sua moto, commemorativa dei suoi successi, ed il compagno Valentino Rossi, autore a diciotto minuti dal termine di una innocua caduta. Quinto tempo per la prima Ducati, manco a dirlo, quella di Casey Stoenr, che ha lavorato molto sul passo gara. Buon sesto tempo per Andrea Dovizioso, che precede Randy De Puniet, con un’altra Honda, la quarta nella top six, e Silvain Guintoli, autore però di una caduta a cinque minuti dal termine, da cui si è rialzato con la caviglia dolorante. Per terra è finito anche per Toni Elias, diciottesimo, mentre Loris Capirossi, diciassettesimo, è arrivato lungo in frenata alla prima curva, dimostrandosi anche... un buon pilota da cross.

Antonio Caruccio

Nella foto, Nicky Hayden

I tempi del 2° turno libero, venerdì 24 ottobre 2008

1 – Nicky Hayden (Honda) – Honda – 1’45”777
2 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’45”864
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’45”959
4 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’46"070
5 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’46"260
6 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’46"522
7 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’46”807
8 - Sylvain Guintoli (Ducati) – Alice Team – 1’47"055
9 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’47”314
10 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’47"483
11 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’47"620
12 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’48”015
13 - Marco Melandri (Ducati) – Ducati – 1’48”437
14 – John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – 1’48”469
15 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 1’48”504
16 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 1’48”771
17 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’49”092
18 - Toni Elias (Ducati) – Alice Team – 1’51”871