Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
24 Ott [15:30]

Valencia – Libere 2:
Ancora Hayden, mago della pioggia

Continua l’ottimo stato di forma dello statunitense di casa Honda, Nicky Hayden. Dopo aver fatto registrare il miglior tempo nella mattina con pioggia battente, si è ripetuto anche con le condizioni intermedie di questo pomeriggio. E' di 1’45”777 il tempo della Honda numero 69, che ha abbassato il limite della mattina di soli due secondi. Secondo crono per il compagno di squadra di Hayden, Dani Pedrosa, primo pilota Bridgestone, intenzionato a cercare di bissare il successo qui ottenuto la scorsa stagione.

Doppietta Honda, seguita dal duo Yamaha, con Jorge Lorenzo in terza posizione, che sfoggia una nuova livrea della sua moto, commemorativa dei suoi successi, ed il compagno Valentino Rossi, autore a diciotto minuti dal termine di una innocua caduta. Quinto tempo per la prima Ducati, manco a dirlo, quella di Casey Stoenr, che ha lavorato molto sul passo gara. Buon sesto tempo per Andrea Dovizioso, che precede Randy De Puniet, con un’altra Honda, la quarta nella top six, e Silvain Guintoli, autore però di una caduta a cinque minuti dal termine, da cui si è rialzato con la caviglia dolorante. Per terra è finito anche per Toni Elias, diciottesimo, mentre Loris Capirossi, diciassettesimo, è arrivato lungo in frenata alla prima curva, dimostrandosi anche... un buon pilota da cross.

Antonio Caruccio

Nella foto, Nicky Hayden

I tempi del 2° turno libero, venerdì 24 ottobre 2008

1 – Nicky Hayden (Honda) – Honda – 1’45”777
2 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’45”864
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’45”959
4 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’46"070
5 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’46"260
6 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’46"522
7 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’46”807
8 - Sylvain Guintoli (Ducati) – Alice Team – 1’47"055
9 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’47”314
10 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’47"483
11 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’47"620
12 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’48”015
13 - Marco Melandri (Ducati) – Ducati – 1’48”437
14 – John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – 1’48”469
15 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 1’48”504
16 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 1’48”771
17 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’49”092
18 - Toni Elias (Ducati) – Alice Team – 1’51”871