FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
24 Ott [12:02]

Valencia – Libere 1:
Nicky Hayden il più veloce sul bagnato

Non è passata nemmeno una settimana dalla scorsa gara in Malesia, che siamo già tornati in Europa, a Valencia, per l’ultima gara stagionale del campionato del mondo Moto GP 2008. Non c’è più niente da assegnare, il titolo piloti è già stato consegnato a Motegi a Valentino Rossi, tornato iridato dopo due anni di astinenza. In palio ora c’è soltanto l’onore. Devono infatti cercare riscatto i due grande delusi di questa stagione, l’australiano Casey Stoner e lo spagnolo Dani Pedrosa, lo scorso anno vincitore al Ricardo Tormo.

Nella prima sessione di prove libere il miglior tempo è stato fatto segnare dallo statunitense della Honda Nicky Hayden, all’ultima gara con la casa nipponica che lo ha portato e cresciuto in Moto GP fino alla conquista del titolo mondiale nel 2006. Con il tempo di 1’47”694 ha preceduto il suo futuro compagno di squadra Casey Stoner in Ducati il prossimo anno, autore anche di una caduta. Terzo e quarto posto per i padroni di casa, con Jorge Lorenzo prima Yamaha a precedere Dani Pedrosa.

Con il trittico Hayden-Stoner-Lorenzo, sono ben tre le Case diverse nelle prime tre posizioni: Honda, Ducati e Yamaha. Se è buono il quarto tempo di Pedrosa, competitivo quest’anno sul bagnato, è strepitoso il quinto tempo di Sylvain Guintoli con la Ducati satellite dell’Alice Team, sempre tra i più veloci sul baganto. Male Valentino Rossi, in tredicesima posizione, anche se ha compiuto solo otto tornate, del quale solo nel pomeriggio potremmo avere una reale tangibilità delle potenzialità del pesarese.

Antonio Caruccio

Nella foto, Nicky Hayden

I tempi del 1° turno libero, venerdì 24 ottobre 2008

1 – Nicky Hayden (Honda) – Honda – 1’47”694
2 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’48"469
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’49”037
4 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’49”580
5 - Sylvain Guintoli (Ducati) – Alice Team – 1’49"887
6 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’50”077
7 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 1’50”397
8 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’50"760
9 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’50"879
10 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’51"098
11 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 1’51”210
12 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’51”251
13 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’51"721
14 – John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – 1’52”798
15 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’52”960
16 - Marco Melandri (Ducati) – Ducati – 1’53”083
17 - Toni Elias (Ducati) – Alice Team – 1’53”119
18 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’54”199