F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
9 Nov [15:01]

Valencia- Qualifica
Pole strepitosa di Marquez

Chi ben comincia, è metà dell'opera e Marc Marquez non poteva iniziare meglio la tappa d'avvicinamento ad un titolo che gli sta facendo l'occhiolino da mesi.
El Cabronsito nella qualifca di Valencia ha sgombrato il campo dai soliti retropensieri di chi vorrebbe il giovane pilota Honda guardingo e riflessivo. In realtà Marquez ha cercato il miglior tempo con la solita guida al limite ed ha affibbiato un distacco davvero importante al rivale per il titolo, dimostrando di avere un passo inavvicinabile.

Per contro Lorenzo ha dovuto fare i conti con un problema al motore ed ai freni della moto 1 e, salito in sella sulla moto di riserva, non è più riuscito ad essere competitivo come avrebbe voluto. In realtà il maiorchino sembra di poter avere un passo gara davvero importante ma, come tutti sanno, la vittoria non basterà al pilota Yamaha per fermare Marquez, altri tre piloti dovrebbero frapporsi tra i contendenti al titolo. Una eventualità al momento impensabile, visti i distacchi accusato da Pedrosa, Rossi e gli altri possibili outsiders.

Valencia, sabato 9 novembre 2013

1. Marc Marquez (Honda) - 1'30"237
2. Jorge Lorenzo (Yamaha) - 1'30"577
3. Dani Pedrosa (Honda) - 1'30"663
4. Valentino Rossi (Yamaha) - 1'30"920
5. Cal Crutchlow (Yamaha) - 1'31"113
6. Bradley Smith (Yamaha) - 1'31"201
7. Alvaro Bautista (Honda) - 1'31"594
8. Stefan Bradl (Honda) - 1'31"638
9. Andrea Dovizioso (Ducati) - 1'31"718
10. Nicky Hayden (Ducati) - 1'31"870
11. Andrea Iannone (Ducati) - 1'31"963
12. Danilo Petrucci (Suter-BMW) - 1'33"116