formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
9 Nov [15:01]

Valencia- Qualifica
Pole strepitosa di Marquez

Chi ben comincia, è metà dell'opera e Marc Marquez non poteva iniziare meglio la tappa d'avvicinamento ad un titolo che gli sta facendo l'occhiolino da mesi.
El Cabronsito nella qualifca di Valencia ha sgombrato il campo dai soliti retropensieri di chi vorrebbe il giovane pilota Honda guardingo e riflessivo. In realtà Marquez ha cercato il miglior tempo con la solita guida al limite ed ha affibbiato un distacco davvero importante al rivale per il titolo, dimostrando di avere un passo inavvicinabile.

Per contro Lorenzo ha dovuto fare i conti con un problema al motore ed ai freni della moto 1 e, salito in sella sulla moto di riserva, non è più riuscito ad essere competitivo come avrebbe voluto. In realtà il maiorchino sembra di poter avere un passo gara davvero importante ma, come tutti sanno, la vittoria non basterà al pilota Yamaha per fermare Marquez, altri tre piloti dovrebbero frapporsi tra i contendenti al titolo. Una eventualità al momento impensabile, visti i distacchi accusato da Pedrosa, Rossi e gli altri possibili outsiders.

Valencia, sabato 9 novembre 2013

1. Marc Marquez (Honda) - 1'30"237
2. Jorge Lorenzo (Yamaha) - 1'30"577
3. Dani Pedrosa (Honda) - 1'30"663
4. Valentino Rossi (Yamaha) - 1'30"920
5. Cal Crutchlow (Yamaha) - 1'31"113
6. Bradley Smith (Yamaha) - 1'31"201
7. Alvaro Bautista (Honda) - 1'31"594
8. Stefan Bradl (Honda) - 1'31"638
9. Andrea Dovizioso (Ducati) - 1'31"718
10. Nicky Hayden (Ducati) - 1'31"870
11. Andrea Iannone (Ducati) - 1'31"963
12. Danilo Petrucci (Suter-BMW) - 1'33"116