F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
1 Set [15:04]

È Panizzi la prima stella annunciata
all’edizione RallyLegend 2016

Anche durante il periodo “sacro” delle ferie, lo staff di Rallylegend ha continuato a lavorare sull’evento sammarinese, che catalizzerà la passione degli appassionati dal 6 al 9 ottobre prossimi.
Uno dei risultati più importanti è che Gilles Panizzi, fuoriclasse delle strade catramate nel Mondiale Rally dei primi anni 2000, sarà in gara per la prima volta a Rallylegend, nella categoria WRC/Kit Car, al volante di una muscolosa Peugeot 306 Maxi. Proprio una di quelle con cui il pilota francese ha vinto i titoli nazionali nel 1996 e 1997 e che oggi, curata dalla Top Rally, vince ancora, come successo lo scorso anno con Denis Colombini, proprio a Rallylegend.
Un altro grande nome, dunque, viene a calcare le prove speciali della Repubblica di San Marino.
Gilles Panizzi è considerato uno dei più forti specialisti delle strade asfaltate e, oltre a vari titoli francesi, ha nel palmares un buon numero di vittorie nel Mondiale Rally, come pilota ufficiale Peugeot e con team privati, tra cui anche l’italiana Grifone, e tutte ottenute con la 206 WRC. Tre vittorie consecutive al rallye di Sanremo nel 2000, 2001 e 2002, due al Tour de Corse, nel 2000 e 2002, due al rallye di Catalunya nel 2002 e 2003 brillano nella bacheca di Panizzi. Il suo debutto nei rally iridati avvenne nel 1990 con la Lancia Delta Integrale gruppo N, Nel 2007, in veste di pilota collaudatore, ha contribuito allo sviluppo della Peugeot 207 Super 2000, a lungo regina della categoria.
 
Tutte le vetture Volkswagen Golf GTI iscritte alla gara Myth e alla gara Historic parteciperanno automaticamente al “GTI 40 Years of Fun Celebration”. Le vetture che parteciperanno al “GTI 40 Years of Fun Celebration” usufruiranno di un’area riservata all’interno del Rally Village, gadget celebrativi, targhe ufficiali dell’evento. Gli equipaggi saranno invitati ad una serie di eventi dedicati a questo speciale anniversario, che si svolgeranno nel corso della manifestazione.
Al termine della gara sarà redatta un’unica classifica comprendente tutte le vetture Golf GTI in gara nelle categorie Historic e Myth. Premi ai primi tre equipaggi classificati:  all’equipaggio primo classificato andrà in premio un viaggio al Rally di Svezia 2017, comprendente volo, hotel, partecipazione al Volkswagen VIP Program durante il rally, accesso all’Hospitality Volkswagen nel service park WRC. Al secondo equipaggio andranno modellini della vettura Volkswagen Golf GTI in edizione limitata, mentre al terzo equipaggio classificato un buono per l’acquisto di ricambi presso Volkswagen Classic, del valore di 250 Euro.
 
Sta suscitando grande interesse e sta coinvolgendo personaggi di spicco dell’epoca “Quando Alitalia volava nei rally”. La grande storia di Alitalia, legata indissolubilmente ai travolgenti successi delle vetture Fiat e Lancia negli anni ‘70 e ’80 rivivrà la sua epopea a Rallylegend, con incontri con i piloti e i team manager di allora, con filmati d’epoca e una esposizione di vetture che hanno fatto la storia del marchio: Lancia Stratos, Beta Coupè, Fiat Ritmo e Fiat 131 Abarth. Quest’ultima sarà protagonista assoluta su tutte, nella stagione dei suoi primi quaranta anni, all’interno di 40° Fiat 131 Abarth, con una esposizione di un bel gruppo di “centotrentuno” in varie livree ufficiali.
Ma soprattutto sono in fase avanzata di realizzazione alcune importanti iniziative e progetti, legati a questi eventi, che li renderanno indimenticabili e fissati nel tempo e che verranno svelati nell’ambito dei “contenitori dedicati” nel corso di Rallylegend.